news ed eventi CIA

Ricerca e inclusione, La Coda di Ulisse ETS al centro del dibattito IAA

La Coda di Ulisse ETS al centro del dibattito IAA La Coda di Ulisse ETS al centro del dibattito IAA

La Coda di Ulisse ETS – Impresa Sociale è stata protagonista ieri, sabato 4 ottobre, di due eventi nazionali dedicati agli Interventi Assistiti con Animali (IAA), svoltisi a Brescia e a Milano, per presentare i risultati delle proprie ricerche sui benefici terapeutici della relazione uomo–animale.

A Brescia, nel corso ECM “Il valore della relazione animale nei processi di cura” organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brescia e ospitato all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER), l’associazione massafrese ha preso parte a un confronto scientifico accreditato con 4 crediti ECM, dedicato alle applicazioni cliniche degli IAA.

Contemporaneamente, a Milano, La Coda di Ulisse ETS è intervenuta alla 9ª edizione del Meeting Nazionale IAA, svoltosi al Teatro del Parco Trotter, presentando i risultati del progetto “Animal-Mente”, un percorso di Educazione Assistita con Animali rivolto a pazienti psichiatrici.

Il progetto, realizzato in collaborazione con Fondazione EPASSS e ASL Taranto, ha dimostrato benefici clinici significativi nei trattamenti riabilitativi e ha ottenuto riconoscimento internazionale con la pubblicazione su una rivista scientifica e la presentazione al Congresso Europeo di Psichiatria EPA 2025 di Madrid. Tra i professionisti coinvolti figurano le massafresi Anna Maria Sisto, pedagogista e referente per gli IAA, e Anna Morelli, medico veterinario esperto in IAA e presidente dell’associazione.

«La mediazione animale è uno strumento di grande valore nei percorsi terapeutici ed educativi – afferma Anna Morelli –. Ma serve un impegno concreto nella ricerca scientifica per assicurare interventi di qualità. In Italia gli studi sono ancora pochi, ed è essenziale sviluppare metodologie mirate e basate su evidenze cliniche. Con il nostro 5x1000 finanzieremo nuovi interventi per altri 20 pazienti, per proseguire questa linea di ricerca innovativa e necessaria».

Da anni La Coda di Ulisse ETS è un punto di riferimento per gli Interventi Assistiti con Animali in Puglia, gestendo il primo centro IAA riconosciuto della regione e l’unico nella provincia di Taranto. L’associazione continua a sviluppare programmi riabilitativi rivolti a minori con disturbo dello spettro autistico, con una seconda linea di ricerca già in corso.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 4 ottobre

Si intitola “Maria. Due cori in preghiera” il progetto musicale ...

La Redazione - mer 1 ottobre

Due inchieste diverse e nuove ombre sulla composizione delle liste ...

La Redazione - mer 1 ottobre

Oggi mercoledì 1 ottobre, la sezione massafrese dell’associazione ...