news ed eventi CIA

Rinnovati incarichi pastorali: nuove nomine nella diocesi di Castellaneta

Monsignor Sabino Iannuzzi Monsignor Sabino Iannuzzi © ViVi

Il vescovo di Castellaneta mons Sabino Iannuzzi ha reso noto al clero, il 2 agosto 2025, una serie di nomine che entreranno in vigore dal 1° settembre nella diocesi.

Mons. Iannuzzi ha ringraziato i presbiteri e i diaconi che lasciano un ministero, esprimendo gratitudine per il bene compiuto, e ha augurato buon lavoro a quanti iniziano un nuovo incarico, sottolineando lo spirito di servizio e collaborazione che anima queste scelte.

Eccoli tutti:

Castellaneta

Accogliendo la presentazione del ministro provinciale dei frati minori della Provincia dell’Assunzione della Beata Vergine Maria del 21 luglio:

  • P. Alfonso Cosi è nominato amministratore parrocchiale della parrocchia san Francesco d’Assisi in Castellaneta, in sostituzione di p. Gregorio Di Lauro;

  • P. Rocco Emanuele Cagnazzo è nominato vicario parrocchiale della stessa parrocchia, in sostituzione di p. Adolfo Marmorino;

  • P. Cosimo Damiano Nigro è nominato cappellano delle monache clarisse del monastero santa Chiara in Castellaneta, in sostituzione di p. Pasquale Carriero.


Laterza e Mottola

  • Don Giuseppe Bernalda, in sostituzione di don Domenico Luca Giacovelli, è nominato vicario foraneo della vicarìa di Laterza, a completamento del quinquennio 2023‑2028;

  • Don Francesco Alfarano, dall’8 settembre, lascia l’incarico di collaboratore pastorale al santuario diocesano Mater Domini in Laterza ed è nominato amministratore parrocchiale della parrocchia san Basilio Magno in Mottola – contrada San Basilio, al posto di mons Renzo Di Fonzo.


Uffici di curia

  • Don Tommaso Cavaliere, sollevato dall’incarico di direttore dell’ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria e i Migrantes, è nominato vicedirettore dell’ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici; vicedirettore dell’archivio storico diocesano di Castellaneta; vicedirettore della biblioteca vescovile “Card. Bartolomeo D’Avanzo”; vice‑conservatore dell’erigendo museo diocesano di Castellaneta; vice‑responsabile dell’ufficio edilizia di culto;

  • Don Francesco Dall’Arche, sollevato dall’incarico di vicedirettore della Caritas diocesana, è nominato direttore dell’ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria e i Migrantes, in sostituzione di don Tommaso Cavaliere;

  • Don Lorenzo Cangiulli, su richiesta del Centro sportivo italiano – comitato zonale di Taranto, è nominato assistente ecclesiastico interdiocesano dello stesso comitato territoriale.


Palagiano e Palagianello

  • Diac. Paolo Di Benedetto, dal 1° settembre, è trasferito dalla parrocchia Regina del Rosario in Palagianello alla parrocchia Maria SS. Immacolata in Palagiano come collaboratore parrocchiale, ad nutum Episcopi;

  • Diac. Filippo D’Elia, dal 1° settembre, è nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia Regina del Rosario in Palagianello, ad nutum Episcopi.


Massafra

Il vescovo ha accettato, con formula nunc pro tunc, la rinuncia all’ufficio di parroco della parrocchia Gesù Bambino, presentata il 27 giugno per sopraggiunti limiti di età, da mons Fernando Pio Balestra, che continuerà comunque, ad nutum Episcopi, a svolgere il servizio di parroco nella stessa comunità.


Accoglienza di un sacerdote dal Burundi

Il 22 luglio è stato accolto in diocesi, come sacerdote fidei donum proveniente dalla diocesi di Ruyigi (Burundi), don Désiré Ntahontuye (nato il 4 aprile 1972 e ordinato presbitero il 3 settembre 2005). In attesa di perfezionare la lingua italiana, sarà ospite nella parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Massafra.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 2 luglio

Sabato 5 luglio, il Quartiere Sant’Oronzo di Massafra, nei pressi del Bar Serio, ospiterà ...

La Redazione - gio 3 luglio

Si terrà martedì 15 Luglio, nella chiesa Spirito Santo di Laterza, il concerto ...