news ed eventi CIA

Statale 100, c'è l'ok del ministero: via libera all'ampliamento del tratto Gioia del Colle-San Basilio

Statale 100, località San Basilio Statale 100, località San Basilio

Il ministero dell'Ambiente e il ministero della Cultura si sono espressi favorevolmente circa il progetto definitivo di completamento funzionale e messa in sicurezza della strada statale 100, nel tratto compreso tra Gioie del Colle e San Basilio.

Il progetto, in sintesi, ha superato la compatibilità ambientale e vede finalmente la chiusura di un procedimento aperto ad agosto del 2023. L'intero tratto sarà quindi ampliato e nei pressi del ristorante Sala Azzurra sarà costruita una grande rotatoria.

LE PAROLE DI VANNI CARAGNANO, PRESIDENTE DEL COMITATO STRADE SICURE

«Nell’ultimo periodo ho presentato istanza all’Ispettorato per la Funzione Pubblica che “vigila sulla conformità dell’azione amministrativa ai principi di imparzialità e buon andamento” proprio per chiarire, sollecitare e sbloccare questo farraginoso processo burocratico che rischiava di “inciampare” in continui ritardi.

Ma l’obiettivo del mio comitato resta e in questo siamo gli unici sostenitori da anni dell’ampliamento della statale 100 che, da rimanere un sogno nel cassetto, sta seguendo l’iter burocratico tipicamente lungo per essere realizzato ma che sta andando avanti.

Questi sono i fatti che riguardano il primo tratto dei lavori che interesseranno la SS100 mentre si procede con il progetto di fattibilità tecnica economica del tratto successivo alla futura rotatoria di San Basilio per il quale, per la prima volta in assoluto, presto sarà possibile avere un tracciato di massima di ampliamento a quattro corsie, compreso il riesame della galleria “Mauro”.

Si tratta di un momento storico per questa importante arteria stradale del nostro territorio perché finalmente, dopo oltre quarant’anni e una lunga scia di morti, si sta lavorando concretamente al progetto di ampliamento, con interventi che renderanno questa arteria più moderna fino all’intersezione con la SS106dir.

La statale 100 è stata spesso teatro di incidenti mortali e gli interventi di interdizione di carreggiata e gli autovelox proprio in questo tratto, hanno comunque contribuito ad un ridimensionamento del triste fenomeno, aldilà di ogni polemica.

È stato impegnativo ma risolutivo, durante questi anni, instaurare un rapporto interlocutorio con la Regione Puglia, facendo modificare la pianificazione del Piano regionale dei trasporti con l’inserimento di questo ampliamento, trasmettendo questa urgente esigenza al ministero dei Traporti che ha compreso la necessità di intervenire ed ora ne stiamo raccogliendo i risultati. Seguiranno aggiornamenti anche sulla ripresa dei lavori di manutenzione nel tratto nei pressi della galleria Mauro».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 14 aprile

L’audizione, richiesta dai consiglieri Antonio Paolo Scalera  (la Puglia domani) ...

La Redazione - mar 15 aprile

«La strada Castellaneta-Noci deve essere messa in sicurezza in tempi rapidi. ...

La Redazione - lun 21 aprile

Stasera, le campane delle chiese di tutta la diocesi di Castellaneta suoneranno a lutto alle 20 ...