
La statua di Rodolfo Valentino non è stata danneggiata. Lo garantisce il sindaco Di Pippa che, con un messaggio diffuso su Facebook, rimanda al mittente le accuse mosse da Fratelli d’Italia.
«Sento il dovere di smentire con fermezza quanto riportato. La statua non è stata assolutamente danneggiata. Le operazioni di smontaggio si sono svolte in modo preciso, nel pieno rispetto dell’opera.
L’intervento di rigenerazione urbana della Passeggiata Rodolfo Valentino è stato regolarmente autorizzato dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale e Subacqueo – sede di Taranto, con parere favorevole rilasciato il 16 luglio 2024, senza alcuna prescrizione riguardante lo smontaggio e rimontaggio della statua. Nessuna violazione, nessuna leggerezza: tutto è stato eseguito secondo legge e con la massima trasparenza.
Inoltre, va ribadito che la statua non è soggetta a vincolo come bene di interesse culturale, non avendo ancora compiuto i 70 anni previsti dal Codice dei Beni Culturali. Anche su questo punto si sono dette sciocchezze prive di fondamento.
Lo smontaggio si è reso necessario, perché l’intero solaio della passeggiata dove è collocata la statua sarà demolito e ricostruito integralmente.
Durante l’esecuzione dei lavori, la statua sarà custodita in un’area comunale protetta, dove sarà anche sottoposta a un intervento di restauro conservativo, mirato a sanare i segni del tempo e alcuni atti vandalici subiti negli anni. Rodolfo Valentino riposa, dopo tanti anni trascorsi in piedi: un momento di pausa prima di tornare, più splendente che mai.
Una volta conclusi gli interventi, la statua sarà ricollocata sulla Passeggiata in una nuova posizione di grande valore simbolico e culturale: proprio di fronte alla casa natia di Rodolfo Valentino, contribuendo così a valorizzarla ulteriormente e a rafforzare il legame tra il grande artista e la sua città.
Questa è la verità dei fatti. Tutto il resto è strumentalizzazione politica».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui