news ed eventi CIA

A Far’nèdd’ si conferma Sagra dei Record: fiumi di visitatori per la 20esima edizione

Lo stand del zip-zip Lo stand del zip-zip © ViVi

Un vero e proprio fiume di turisti, visitatori e residenti ieri sera ha invaso il centro storico di Castellaneta in occasione della 20esima edizione della «Sagra da Far’nedd e dei sapori di Puglia – Città di Rodolfo Valentino», manifestazione organizzata dall’associazione UniComArt (l’unione di commercianti, artigiani e artisti di Castellaneta), sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata da Comune di Castellaneta e Regione Puglia.

La «Sagra dei Record», la più lunga d’Italia con i suoi 2 km di percorso tra le viuzze di uno dei centri storici più belli di Puglia, non ha affatto deluso le aspettative della vigilia regalando momenti di altissimo spessore culturale tra storia, musica ed enogastronomia.

Un percorso di sapori e antichi profumi che ha permesso a migliaia di persone di gustare più di 10 bontà locali, dall’antipasto al dolce, tutte tipicamente pugliesi.

I numeri testimoniano la maestosità dell’evento principe dell’estate della città di Rodolfo Valentino, uno dei più attesi tra quelli nei cartelloni delle principali città pugliesi: oltre 250 kg di pane di grano duro somministrato, più di 2 quintali e mezzo di pasta, 6 quintali di pomodori, centinaia di peperoncini, 11 mila bocconcini di mozzarella, 330 kg di focaccia, 80 di capocollo, 330 kg di salsiccia zampina servita in oltre 3000 panini, 80 litri di olio extravergine di oliva pugliese, 160 kg di gelato e poi oltre 300 litri di vino pugliese tra bianco, rosso e rosato, 3500 vaschette di frutta fresca e amaro pugliese a volontà.

Infine lei, l’antica farinella: la farina di ceci che nel tempo ha sfamato decine di generazioni nelle sue innumerevoli declinazioni culinarie. Quest’anno è stata utilizzata nella focaccia, su richiesta sulla pasta e addirittura nel gelato artigianale.

Non solo enogastronomia, però, sotto il cielo stellato di Castellaneta: la 20esima edizione della Sagra da Far’nedd ha offerto a tutti la possibilità di godere di una proposta musicale di qualità: in oltre 10 postazioni allestite nel centro storico si sono esibite dal vivo altrettante band coordinate dal direttore artistico Damiano Carenza.

Insomma, un autentico successo in una location da favola: «Anche quest’anno abbiamo colto nel segno» ha dichiarato a sagra terminata il presidente dell’associazione Unicomart Giuseppe Coriglione.

«Non era affatto scontato, visti i tanti eventi concomitanti organizzati nei paesi limitrofi. Anche per questo, ringrazio tutta la mia squadra, chi ci ha sostenuto, i tanti volontari e i partner istituzionali e commerciali.  L’appuntamento – ha concluso il presidente Coriglione – è senza dubbio per la prossima estate».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 7 agosto

La statua di Rodolfo Valentino non è stata danneggiata. Lo garantisce il sindaco Di ...

La Redazione - ven 8 agosto

Elsa Niccoli è il nuovo assessore a Cultura e Spettacolo del Comune di Castellaneta. ...

La Redazione - lun 11 agosto

Tutti i presenti hanno fatto il pieno di emozioni, a Castellaneta Marina, in occasione del Concerto ...