
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO un comunicato stampa del Capogruppo di Strada Maggiore Michele Bramante in merito al regolamento per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili nel territorio massafrese
Si comunica che nel consiglio comunale del 17/10/2017 è stato approvato il regolamento per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili nel territorio Massafrese.
Tale Regolamento consentirà di celebrare i matrimoni e le unioni civili in siti di interesse storico culturale della nostra Città, e precisamente Palazzo De Notaristefani (sala ubicata al primo piano, Chiostro e Corte), la sala Consiliare, la Chiesa di Sant’Agostino, la Corte del Castello, la piazza Santi Medici, la terrazza del Teatro Comunale con vista sul Villaggio Santa Marina. Considerato anche il ruolo che si sta conquistando la Regione Puglia sul panorama internazionale, l’obbiettivo è quello di dare lustro al nostro patrimonio artistico, destando certamente l’attenzione di stranieri e non che vorranno celebrare la propria unione nella nostra Città. Il percorso in questo senso è ben definito, in quanto potrebbero nascere nuove opportunità di sviluppo ed occupazione attraverso la creazione di un indotto legato alla celebrazione dei matrimoni: Catering, allestimenti, intrattenimento, apertura di nuove strutture ricettive. Senza considerare che le eventuali e future presenze certamente avranno un ritorno sulle tante attività commerciali e ristorative presenti sul territorio. Verrà anche data la possibilità alle sale ricevimenti presenti sul territorio di poter celebrare i riti civili in loco, cosa fino ad oggi non possible. Le stesse quindi, attraverso le fiere di settore e la propria pubblicità garantiranno visibilità alla nostra Città. L’impulso è derivato da realtà già consolidate nel resto del territorio nazionale, che già fanno registrare risultati ottimi dal punto di vista dell’immagine e delle sviluppo territoriale. Se infatti si considera che fino ad oggi il costo per celebrare un rito, anche se nel giorno festivo era di appena 50€, oggi attraverso questo strumento viene definita una tariffa congrua per il servizio richiesto, che permetterà di incamerare risorse che verranno utilizzate per la manutenzione e la cura dei siti storici. Per i residenti di Massafra, le tariffe saranno chiaramente più basse rispetto ai forestieri. Questo è un ulteriore risultato ottenuto attraverso il lavoro delle commissioni Turismo-Cultura-Spettacolo ed Affari generali presiedute rispettivamente, dalle consigliere comunali Castellano e Losavio, con il contributo del Capogruppo di Strada Maggiore Bramante. Questo è una tangibile testimonianza che questa amministrazione ha ben chiara la direzione in cui vuole proiettare la nostra città, quella cioè dello sviluppo attraverso la riqualificazione e la riconversione del patrimonio artistico storico e culturale. Questo perché siamo convinti che bisogna garantire a Massafra ed ai Massafresi, delle possibilità e delle opportunità nel breve periodo, ma soprattutto per far sì che le future generazioni possano trovare stimolo e occupazione. Nello stesso consiglio comunale infatti, il Sindaco ha espresso la propria vicinanza e quella dell’amministrazione tutta alla delicata situazione che stanno vivendo decine di famiglie massafresi per l’incognita legata alla situazione dello stabilimento ILVA. L’impegno e l’attenzione da parte dell’Ente è e sarà massima, infatti di concerto con i Sindaci dei paesi limitrofi si sono già avviate le consultazioni sulle iniziative da intraprendere, tutti insieme, per far sentire a gran voce che ci siamo e che vogliamo essere parte attiva nelle scelte che verranno intraprese. Il sentimento comune è quello di non voler essere più spettatori mentre altri prendono decisioni che incidono su un’intera popolazione, senza neanche avere cognizione di quelle che sono le reali esigenze e problematiche.
Dott. Michele Bramante
Capogruppo di Strada Maggiore
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui