news ed eventi CIA

TAGLIO DEI PINI: ANCHE "UN'ALTRA CITTÀ" ED "SOS CASTELLANETA" NON CI STANNO

TAGLIO DEI PINI: ANCHE UN TAGLIO DEI PINI: ANCHE UN'ALTRA CITTÀ ED SOS CASTELLANETA NON CI STANNO | © Castellaneta

Dopo la nota del Movimento 5 Stelle, anche "Un'altra Città" e il comitato cittadino "SOS Castellaneta" dicono la loro circa l'abbattimento dei pini di via san Francesco e via Aldo Moro.



COMUNICATO STAMPA UN'ALTRA CITTÀ

«In merito all’abbattimento dei pini d’Aleppo in via S. Francesco e via A. Moro, ancora una volta l’Amministrazione comunale Gugliotti ha evidenziato i suoi limiti principali, quali l’improvvisazione, la mancanza di programmazione e l’assenza totale di confronto e condivisione delle scelte con le altre forze politiche e le associazioni dei cittadini.

Non è in discussione la necessità da parte dell’Amministrazione comunale di intervenire per evitare pericoli e danni alle persone o ai mezzi causati dalla presenza di determinati alberi; ciò che si critica, ancora una volta, è che tali decisioni non vengano prese nel quadro di interventi programmati e rispettosi delle normative vigenti. Quanto accaduto, infatti, avrebbe dovuto essere predisposto e approvato in attuazione della legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”.

La legge 10/2013, riconosciuto l’importante ruolo che gli alberi rivestono nel miglioramento della vivibilità delle città, prevede che ciascun Comune esegua in primo luogo un censimento degli alberi sulle aree di propria competenza in contesto urbano. Lo scopo del censimento, tramite la redazione del Catasto alberi del comune, rende possibile monitorare nei tempi corretti la salute delle piante, al fine di pianificare l’attività di difesa del patrimonio arboreo nonché la pianificazione di tutti gli interventi di manutenzione in maniera puntuale e precisa, garantendo anche la sicurezza dei cittadini.

La legge 10/2013 rende possibile la redazione del Piano del verde urbano quale strumento strategico per la tutela del territorio urbano e il miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane. Il censimento del patrimonio arboreo e arbustivo è il primo momento per la redazione del Piano, con il quale è quindi possibile affrontare nel modo più corretto il controllo dello stato fitosanitario della vegetazione, la programmazione degli interventi di manutenzione del verde e la pianificazione di modifiche del patrimonio arboreo.

In conclusione, il movimento politico “un’altra Città”, nel ribadire la critica ad un intervento improvvisato di abbattimento di alberi (avviato però guarda caso dopo le elezioni), invita l’Amministrazione comunale a realizzare nel più breve tempo possibile il Catasto degli alberi previsto dalla legge 10/2013 e quindi a predisporre la definizione del Piano del verde urbano anche attraverso il coinvolgimento delle Associazioni ambientaliste e di tutte le rappresentanze dei cittadini.

COMUNICATO STAMPA SOS CASTELLANETA

Tutti conoscono i benefici effetti che le piante ci regalano. Assorbono anidride carbonica e in compenso rilasciano ossigeno . Tanto più una zona è percorsa da veicoli a motore, tanto più necessita, appunto, di alberi.
I pini di via san Francesco, oltre a regalare una gradita ombra e rendere attraente il paesaggio, svolgevano perfettamente questa funzione.

Adesso, i pini non ci sono più, gli hanno abbattuti  dicono per motivi di sicurezza stradale. Forse si sarebbe potuto potarli in maniera adeguata o, tagliare qualche ramo più pericolante. Ma ormai non è più il tempo dei forse.
I pini non ci sono più. Come tante altre cose, soprattutto gli alberi, hanno bisogno di qualche cura e attenzioni.

Certamente così si fa prima. Ma i cittadini non si preoccupino: il Comune assicura che al loro posto verranno piantati degli BRACHYCHITON POPULNEUS e delle JACARANDhbA MIMOSIFOLIA. Alberi conosciutissimi da tutti, nel caso qualcuno non lo sappia sono importati dall'Australia. Chissà se insieme agli alberi ci porteranno anche i canguri!.

Redazione ViViCastellaneta

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Aurelio Miccoli - sab 17 maggio

Passata la festa si tirano le somme. ...

La Redazione - sab 17 maggio

Una serata intensa, quella di venerdì 16 maggio alle Officine Mercato Comunale, grazie all’evento ...

La Redazione - dom 18 maggio

«Siamo stanchi di assistere alla quotidiana diffusione di informazioni ...