
La tassa sui rifiuti non è aumentata per volontà del Comune di Palagiano. A precisarlo è stato il sindaco Domiziano Lasigna, intervenuto per rispondere alle richieste di chiarimento giunte da numerosi cittadini dopo l’arrivo delle prime bollette TARI 2025.
Nonostante l’aumento generale dei costi di smaltimento a livello nazionale, l’Amministrazione Comunale ha mantenuto le tariffe quasi invariate rispetto al 2024. In alcuni casi, si registra addirittura un lieve calo: su un’abitazione di 100 mq, l’importo totale da versare risulta inferiore a quello dell’anno precedente, secondo quanto indicano le delibere approvate dal consiglio comunale.
L’unica novità presente in bolletta è il contributo di 6 euro (identificato con il codice “Ur3”), introdotto a livello nazionale con una delibera dell’ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente). Tale somma non dipende dal Comune e serve a finanziare il cosiddetto “bonus sociale TARI”, destinato alle famiglie in situazione di disagio economico.
Secondo quanto previsto, a partire probabilmente dal 2026, i nuclei familiari beneficiari riceveranno uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti. Sarà l’INPS a individuare gli aventi diritto e a comunicarli direttamente agli uffici comunali, in base a criteri definiti dallo Stato centrale, senza alcuna discrezionalità locale.
Il primo cittadino ha concluso invitando i cittadini a rivolgersi con fiducia agli sportelli del Comune per eventuali dubbi personali o approfondimenti: Restiamo a disposizione, come ogni giorno, per quanti vorranno avere un conforto circa situazioni specifiche.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui