
Torna il Taranto Beer Fest, la più importante manifestazione di questo tipo sul territorio, che anche quest’anno proporrà, da giovedì 7 a domenica 10 agosto, quattro serate (start ore 20.00) all’insegna del divertimento, dell’intrattenimento, del buon cibo e, soprattutto, della birra di qualità!
La terza edizione del Taranto Beer Fest è organizzata, da un’idea dell’imprenditore Filiberto Fiorino, da Athena Aps, in collaborazione con Fiorino Srl di Filiberto Fiorino e con Buy&Go drinks food and more, due aziende di San Giorgio Jonio, e con il patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto.
L’evento è sostenuto da Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, Enegan energy partner, ABInBEV, Birra Peroni 1846, Coca-Cola original taste, Campari, InterBrau e Heineken.
Partner tecnici sono Kyma Mobilità, Kyma Ambiente, Vittoria Assicurazioni, Service Plus di Marino Albano e Provinciali Service.
La manifestazione è stata presentata, a Palazzo di Città di Taranto, in una conferenza stampa che, moderata dal giornalista Marco Amatimaggio, ha visto gli interventi di Paola Greco, Presidente di Athena Aps, di Piero Bitetti, Sindaco di Taranto, di Francesco Cosa, Assessore comunale con deleghe Attività produttive per blue economy, Economia di prossimità per il commercio e l'artigianato, di Enzo Cesareo, Presidente della Camera di Commercio Brindisi Taranto, di Mauro Tatulli, Direttore Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, di Giorgia Gira, Presidente Kyma Mobilità, di Filiberto Fiorino, ideatore dell’evento, e di Alessia Caffio, Referente sport e inclusione Mister Sorriso.
L’incontro è stato aperto dall’intervento di Paola Greco che ha annunciato che «quest’anno per la prima volta l’ingresso al Taranto Beer Fest sarà completamente gratuito, senza alcun obbligo di consumazione o altro, una precisa scelta dell’organizzazione per consentire a tutti, soprattutto alle famiglie, di godere degli spettacoli di cabaret, dei concerti, dei DJ set serali, delle attrazioni e delle aree di intrattenimento per i bambini, tutto totalmente gratuito per tutti!»
«Dopo le prime due edizioni al Parco Cimino – ha poi annunciato Paola Greco – il Taranto Beer Fest si trasferisce in Via Mascherpa, una strada di fronte al PalaMazzola, in un’ampia area recintata messa a disposizione dal Comune di Taranto».
Ha preso poi la parola il Sindaco Piero Bitetti che, dopo aver lodato l’iniziativa che da tre anni vede un imprenditore illuminato come Filiberto Fiorino investire e mettere a disposizione della comunità la sua enorme esperienza nel beverage per creare un evento a favore di tutti i cittadini, ha detto: «Via Mascherpa è un primo progetto per creare in città nuovi contenitori e piattaforme in cui organizzare eventi, con una duplice finalità: decongestionare il centro cittadino in cui dovrebbero essere realizzati gli eventi di particolare rilevanza, limitando così i disagi per i residenti, e portare manifestazioni in tutti i quartieri della città».
Argomento ripreso dall’Assessore comunale alle Attività Produttive Francesco Cosa, che ha spiegato: «l’Amministrazione comunale ha inteso rivitalizzare e valorizzare questa area in Via Mascherpa abbandonata da anni, rendendola fruibile alla cittadinanza, un’importante azione di recupero e rigenerazione urbana a favore del Quartiere Solito Corvisea. Si è così creata una proficua sinergia “pubblico-privato” tra l’organizzazione del Taranto Beer Fest e l’Amministrazione comunale di Taranto che ha provveduto alla pulizia e al recupero funzionale dell’area per permettere di accogliere al meglio i cittadini».
Il Presidente Vincenzo Cesareo «La Camera di Commercio di Brindisi e Taranto ha patrocinato questo evento perché Taranto ha bisogno di riappropriarsi degli spazi della città, cosa che può avvenire anche attraverso la sinergia tra le imprese che, come Filiberto Fiorino, vogliono investire in eventi come questo, e le Amministrazioni pubbliche che possono e devono creare le condizioni per favorirne l’azione. È un esempio virtuoso che deve essere replicato in altri contesti».
Per raggiungere la nuova location, oltre ad utilizzare le linee degli autobus di Kyma Mobilità che passano nei pressi del PalaMazzola, tutti potranno parcheggiare l’auto gratuitamente nei 2.200 stalli del parcheggio del Centro Commerciale “Porte dello Jonio” la cui direzione ha acconsentito a prolungare l’orario di apertura.
Una possibilità confermata dal Direttore Mauro Tatulli in conferenza stampa: «anche quest’anno tutti potranno usufruire gratuitamente dei nostri parcheggi, per poi recarsi a Via Mascherpa con il servizio navetta di Kyma Mobilità; si rinnova così una bella sinergia tra noi di Porte dello Jonio e il Taranto Beer Fest, due realtà che, seppur in modo diverso, operano a favore della comunità».
«Kyma Mobilità – le parole di Giorgia Gira, Presidente Kyma Mobilità – sposa con convinzione eventi come il Taranto Beer Fest, che animano la città valorizzando aree al di fuori del centro urbano. Iniziative di questo tipo non solo promuovono il territorio e la partecipazione diffusa, ma contribuiscono anche a decongestionare il traffico cittadino, favorendo una mobilità più sostenibile. Saremo sempre al fianco di manifestazioni che mettono al centro Taranto, la sua comunità e un modello di città più vivibile».
Il limitrofo parcheggio del PalaMazzola, infine, sarà invece riservato, sempre gratuitamente, ai diversamente abili e alle donne in gravidanza o con bambini piccoli fino a due anni, una decisione di natura “sociale” dell’organizzazione per permettere a tutti di partecipare al Taranto Beer Fest.
Anche in Via Mascherpa il Taranto Beer Fest, oltre ai mercatini dell’artigianato e altre attrazioni per i più grandi, proporrà un ampio programma gratuito di giochi e intrattenimento tutto dedicato ai bambini, che ogni sera comprenderà i laboratori creativi, i ‘truccabimbi’, le gigantesche bolle di sapone, i cantastorie e le mascotte Disney, gli artisti di strada, le altissime farfalle luminose sui trampoli e tanto altro ancora!»
In ognuna delle quattro serate, presentate da Claudia Del Popolo, sul grande palco del Taranto Beer Fest ci sarà un ricco programma con popolarissimi artisti; l’organizzazione della manifestazione è stata coordinata da Vincenzo Palazzo.
Giovedì 7 agosto si esibiranno in concerto due band: la “Tra Palco e Realtà - Ligabue cover band” e i “Vasconnessi”; la serata di venerdì 8 agosto sarà invece aperta dal cabaret di Santino Caravella, cui seguirà l’esibizione dei Terraròss e, infine, il DJset di Battieu & Lady Jenny voice.
Sabato 9 agosto la serata inizierà con il cabaret di Gianluca Impastato, per poi concludersi con il concerto di Franco Cosa, mentre domenica 10 agosto gran finale con una serata che sarà aperta dal comico Ciro Giustiniani, seguito dall’attesissimo concerto di Patrizia Conte, la straordinaria voce tarantina che ha vinto The Voice Senior 2025 su Rai1; Paola Cantoro Musicanimations & Marcello DJ concluderanno con il loro DJset l’ultima giornata del Taranto Beer Fest».
La nuova location in Via Mascherpa consentirà a tutti i visitatori di assistere agli spettacoli che si terranno sul grande palco del Taranto Beer Fest, anche a coloro che decideranno di consumare comodamente seduti ai tavoli della grande area food and beverage con circa 1.000 posti a sedere.
Anche quest’anno al Taranto Beer Fest ci saranno tantissimi stand gastronomici in grado di soddisfare i palati più esigenti con braceria, panini gourmet, friggitoria, prodotti da forno e focaccia e gastronomia a base di pesce.
L’acquisto di bevande agli stand beverage sarà possibile solo con token da 1 € ciascuno che potranno essere acquistati con contanti o mediante Pos alle casse all’interno della manifestazione, mentre agli stand gastronomici potrà essere usato il contante.
Come ha sottolineato Filiberto Fiorino in conferenza stampa «oltre a un “box bar” che proporrà altri tipi di bevande, la protagonista assoluta sarà ovviamente la birra, con la possibilità di degustare 50 tipi di birra alla spina, nazionali e internazionali, anche gluten free e no alcol!»
Una selezione con tante novità rispetto alle due edizioni passate, curata anche quest’anno da Ivan Granieri, il “beer specialist” di Fiorino Srl, un esperto beer sommelier che ha conseguito il diploma accademico in Germania presso la prestigiosa “Doemens Academy”; iscritto al “The Institute Masters of Beer”, periodicamente è in Germania per frequentare corsi di formazione e aggiornamento sul mondo della birra riservati a chi ha conseguito il Diploma di Beer Sommelier, oltre a partecipare a corsi presso i più importanti birrifici.
La conferenza stampa si è conclusa con l’intervento di Alessia Caffio, Referente sport e inclusione Mister Sorriso, che, dopo aver ringraziato l’organizzazione per questa opportunità, ha annunciato che «i Volontari della Gioia di Mister Sorriso, con il loro simpaticissimi nasi rossi, e i ragazzi del progetto Mister Aut per una sera saranno al Taranto Beer Fest per dare vita a un’iniziativa di vera inclusione sociale che, con un gioco semplicissimo, coinvolgerà le famiglie e i bambini; lo scopo finale di questa iniziativa non è competere, ma dare la possibilità ai ragazzi di Mister Aut di partecipare perfettamente inclusi in un grande evento come il Taranto Beer Fest!».
TARANTO BEER FEST 2025
Da un’idea dell’imprenditore Filiberto Fiorino, la terza edizione del “Taranto Beer Fest” è organizzata da Athena Aps con il patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto.
Main sponsor di “Taranto Beer Fest” 2025 sono Fiorino Srl di Filiberto Fiorino e Buy&Go drinks food and more di San Giorgio Jonico.
L’evento è sostenuto da Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, Enegan energy partner, ABInBEV, Birra Peroni 1846, Coca-Cola original taste, Campari, InterBrau e Heineken.
Partner tecnici sono Kyma Mobilità, Kyma Ambiente, Vittoria Assicurazioni, Service Plus di Marino Albano e Provinciali Service.
Gli Spettacoli del Taranto Beer Fest 2025
Giovedì 7 agosto sarà una serata per chi ama vivere la musica al massimo: si esibiranno in concerto due travolgenti band. Inizia la “Tra Palco e Realtà - Ligabue Cover Band” che, da oltre 16 anni, in tutta Italia nei suoi concerti fa vivere al pubblico le emozioni e la straordinaria energia di un’esibizione del grande rocker, uno spettacolo coinvolgente e trascinante in cui vengono proposti tutti i più popolari successi di Luciano Ligabue: da ‘Certe Notti’ a ‘Urlando contro il cielo’, da ‘Balliamo sul mondo’ a ‘Piccola stella senza cielo’, da ‘Questa è la mia vita’ a ‘Tra palco e realtà’ e tante altre.
A seguire saliranno sul palco del Taranto Beer Fest i “Vassconnessi”, la famosa tribute band tutta tarantina che, capitanata da Aldo Cosa, in ogni esibizione sprigiona tutta la potenza del grande Vasco! In questo live energico sarà impossibile non cantare a squarciagola t le hit che hanno segnato generazioni e generazioni di fan del Vasco nazionale, da ‘Albachiara’ a ‘Sally’, da ‘Come nella favole’ a ’Liberi liberi’, da ‘Ogni volta’ a ‘stammi vicino’….
Venerdì 8 agosto la serata sarà aperta dal cabaret di Santino Caravella: pugliese DOC, non è solo un comico, ma un artista musicale a tutto tondo; uno dei volti nuovi della comicità italiana, si è imposto all’attenzione del grande pubblico per le sue divertenti irruzioni nella fortunata trasmissione di Rai Due “Made in Sud”, il grande contenitore televisivo dedicato al cabaret.
A seguire ci sarà l’esibizione live dei Terraròss, il gruppo simbolo della riscoperta delle radici meridionali attraverso la musica e la danza, che, con tamburelli, castagnette e voci potenti, porteranno sul palco del Taranto Beer Fest la forza della cultura popolare pugliese, fatta di storie, suoni e passione. Perché ogni live dei Terraròss è energia pura che coinvolge il pubblico con Tarantelle, Pizziche e Tammurriate, i brani musicali della tradizione pugliese e dell'area del Mediterraneo che i Terraròss hanno saputo reinterpretare e riarrangiare mirabilmente in chiave moderna, mantenendo intatto tutto il loro antico fascino ancestrale. Il DJset di Battieu & Marianna Voice concluderà la seconda serata del Taranto Beer Fest.
Sabato 9 agosto la serata inizierà all’insegna della comicità con l’irresistibile cabaret di Gianluca Impastato, il talentuoso "one man show" milanese che, dopo gli esordi nel gruppo comico “I Turbolenti”, si è imposto all’attenzione del grande pubblico per i suoi personaggi comici nati nella trasmissione Colorado, come l’enologo Chicco D’Oliva e l’enigmatico Mariello Prapapappo, e per la partecipazione a programmi di successo come ‘Paperissima Sprint” e “Only Fun – Comico Show”; Gianluca Impastato porterà al Taranto Beer Fest un medley della sua eccezionale produzione comica. A seguire ci sarà il trascinante concerto live di Francesco Cosa, il tarantinissimo artista che, reduce dalla partecipazione a The Voice Senior 2025 su Rai1, sul palco del Taranto Beer Fest eseguirà con la sua band un repertorio tutto Made in Italy che va dal meglio della musica cantautorale a storici tormentoni che tanto continuano a emozionare e coinvolgere il pubblico di ogni età!
Domenica 10 agosto gran finale con una serata che sarà aperta dal cabaret di Ciro Giustiniani: direttamente dal programma di successo “Made in Sud” di Rai2, arriva sul palco del Taranto Beer Fest il popolarissimo comico napoletano capace di regalare tanti sorrisi, ma anche spunti di riflessione. Il comico è famoso per i suoi straordinari monologhi "casalinghi" che guardano il mondo attraverso la metafora delle quattro mura domestiche: così la famiglia è al centro di un microcosmo in cui la nonna, il fratello, gli zii diventano quasi figure mitologiche, paradigmatiche dei diversi modi di affrontare la realtà. Mai alla ricerca della battuta facile, Ciro Giustiniani vira sempre sulla trovata spiazzante e colorata, un cabarettista onomatopeico che nel suo spettacolo gioca molto sul suono delle parole, con una particolarissima ‘italianizzazione’ del dialetto napoletano, e, da bravo meridionale, sulla spettacolarizzazione della gestualità.
A seguire uno dei momenti più attesi dell’evento: il concerto live di Patrizia Conte, la straordinaria cantante jazz che, originaria di Taranto e residente a Milano, recentemente ha trionfato nel programma ‘The Voice Senior 2025’ su Rai1; accompagnata da un gruppo di straordinari musicisti, sul palco del Taranto Beer Fest Patrizia Conte saprà appassionare con la sua voce potente e carica di emozione, capace di conquistare pubblico e critica. Patrizia Conte, infatti, può vantare una importante carriera nel panorama jazz italiano che la vede collaborare con musicisti italiani e stranieri di spicco.
Paola Cantoro Musicanimations & Marcello DJ concluderanno con il loro DJset l’ultima giornata del Taranto Beer Fest.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui