news ed eventi CIA

Tre avvocati di Massafra al corso di formazione di alta specializzazione in Diritto Ambientale

Da sinistra: Angelo Carbotti, Claudio Ripa e Giuseppe Losavio Da sinistra: Angelo Carbotti, Claudio Ripa e Giuseppe Losavio

Si è conclusa a Taranto, con la cerimonia di consegna attestati, la prima edizione del "Corso di Formazione di Alta Specializzazione in Diritto Ambientale" e tra i partecipanti c'erano anche tre avvocati massafresi.

Si tratta di Angelo Carbotti, Claudio Ripa e Giuseppe Losavio: sono loro i tre professionisti di Massafra che, insieme ad altri colleghi provenienti dalla provincia di Taranto e non solo, hanno ricevuto gli attestati di partecipazione, il 21 novembre nell'Hotel Mercure Delfino di Taranto.

Alla cerimonia erano presenti il vicesindaco di Taranto Pietro Paolo Castronovi e l'assessore all’Ambiente Anna Tacente, l'ingegnere Raffaele Velardo che ha portato i saluti della dottoressa Vera Corbelli Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto avvocato Fedele Moretti ed il presidente della Fondazione Scuola Forense di Taranto avvocato Paola Donvito.

Il progetto è stato realizzato da ANF Sezione Taranto con il contributo di Cassa Forense ed in collaborazione con la Rivista Giuridica di Diritto Pubblico “AmbienteDiritto.it”. Il direttore tecnico-organizzativo del corso è stata l’avvocato Laura Di Santo.

Il corso ha previsto una serie di lezioni iniziate il 3 maggio con uno stage finale nella Prefettura di Taranto nello staff del Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto e al comune di Taranto Direzione Ambiente, Salute e Qualità della Vita, con redazione di relativo project work.

La componente giuridica nella complessità delle tematiche ambientali riveste nei giorni nostri sempre maggiore importanza. Scopo del corso è stato quello di fornire strumenti conoscitivi sulla tutela dell’ambiente e del territorio, di formare professionisti altamente qualificati capaci di districarsi all'interno di in una disciplina così particolarmente delicata ed in continua evoluzione e di collaborare con pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche e private in attività di consulenza, nonché nella gestione di controversie giudiziali e stragiudiziali in materia ambientale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 6 maggio

Come ogni anno, in occasione della "Festa della Mamma", l'Airc ha pensato di riproporre ...

La Redazione - mar 6 maggio

Venticinque atleti della Taekwondo Massafra hanno partecipato al Campionato interregionale Forme, ...

La Redazione - mar 6 maggio

Salvo Fuggiano, autore noir originario di Massafra, ha ottenuto due importanti riconoscimenti ...