
Il mondo del volontariato e dell’associazionismo si è ritrovato ieri mattina, 23 maggio, nella Cittadella della Cultura di Laterza per un incontro pubblico promosso dalla Consulta delle Associazioni in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Taranto. L’obiettivo: avviare una collaborazione stabile e produttiva tra il CSV e le realtà del Terzo Settore locale.
Numerosi i rappresentanti delle associazioni presenti, in una sala gremita e partecipe. Il titolo dell’incontro – “Il CSV e il Terzo Settore: quale collaborazione possibile?” – ha fatto da guida a un confronto intenso e costruttivo, che ha alternato saluti istituzionali, contributi tecnici e momenti di dialogo con il pubblico.
Ha aperto i lavori il sindaco Franco Frigiola, che ha rivolto un breve saluto prima di lasciare l’evento per impegni istituzionali. A seguire, il presidente della Consulta delle Associazioni, Domenico Rizzi, ha accolto i partecipanti e ringraziato in particolare Pasquale Capalbi, presidente dell’associazione Gli amici di Anna, per il suo ruolo decisivo nel favorire il contatto tra la Consulta e il CSV.
Il vicepresidente della Consulta, Conte, e la consigliera delegata alle Associazioni, Alessia Tria, hanno ribadito il valore del lavoro di rete tra le realtà associative e la necessità di momenti di confronto come questo.
La presidente del CSV Taranto, Maria Antonietta Brigida, ha poi fornito una panoramica del ruolo del Centro Servizi, mentre la direttrice Camilla Lazzoni ha illustrato, con una presentazione dettagliata, i servizi offerti e le prospettive delineate nel programma triennale appena approvato.
Molto partecipato lo spazio finale dedicato alle domande del pubblico: dalle richieste di chiarimenti sugli strumenti messi a disposizione dal CSV, alle proposte per migliorare il dialogo tra enti e territorio.
Il clima di ascolto e apertura ha permesso di gettare le basi per una futura collaborazione stabile, con l’impegno da parte di tutti a proseguire nel percorso avviato. Il prossimo incontro è già in fase di programmazione.
Un momento di crescita collettiva che ha rafforzato la consapevolezza del ruolo delle associazioni nel tessuto sociale locale.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui