
Con i voti della maggioranza, il consiglio comunale di Castellaneta ha approvato lo schema di bilancio di previsione finanziario 2025-27.
Un bilancio che, stando alle parole del sindaco Gianni Di Pippa conterrebbe un'enorme mole di lavoro svolto dalla sua nuova squadra di governo.
«Non è un bilancio dopato come avveniva anni fa bensì è la sintesi di un lavoro corale di mappatura e bonifico del contenzioso» ha dichiarato il primo cittadino.
Di Pippa ha parlato di opere pubbliche a Castellaneta e a Castellaneta Marina, di servizi potenziati e da potenziare ancora, di progetti da candidare, di assunzioni e di stabilizzazioni.
Poi, rispedendo al mittente le contestazioni mosse dalle opposizioni ha dichiarato: «Anche stavolta non è stata richiesta l’anticipazione di cassa e prevediamo, facendo i debiti scongiuri, debiti fuori bilancio per 100mila euro e non per milioni di euro come avveniva anni fa».
Criticità invece sono state espresse da tutti i membri della minoranza presenti in aula (Francesca Arrè, Walter Rochira Stefania Giannico e Giuseppe Angelillo mentre Maria Terrusi ha dovuto abbandonare la sala per motivi di lavoro).
In particolare, il consigliere Angelillo (Forza Italia) ha evidenziato l'assenza in bilancio di riduzione dei costi e maggiori oneri di urbanizzazione. Inoltre a messo in evidenza aumenti dei costi di acqua e tari e l'introduzione di nuovi parcheggi a pagamento: «Insomma - ha esclamato Angelillo - è stato inserito proprio tutto ciò che questa amministrazione aveva garantito che non avrebbe fatto».
Giannico (La Puglia Domani), invece, ha rivendicato la paternità dei finanziamenti ottenuti per la costruzione di nuove scuole, la ristrutturazione di piazze e passeggiate, il rinnovamento del verde urbano e il restyling di impianti sportivi: «Nascono e dipendono dall'abilità della passata amministrazione. Oggi si va ancora avanti per inerzia ma quando finirà il carburante si pagherà a caro prezzo la sordità amministrativa e la mancanza di programmazione» ha riferito prima del voto.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui