news ed eventi CIA

Vincere bullismo e cyberbullismo, l’impegno dell’istituto Surico di Castellaneta

Un momento della serata Un momento della serata

L’istituto "Surico" di Castellaneta, in collaborazione con l’associazione “Raggio di sole” dell’Osmairm di Laterza, ha organizzato, nell'ambito della proposta educativa “Non perdiamoci di vist@”, dedicata al bullismo e al cyberbullismo, un incontro/dibattito sui temi di cui sopra rivolto a docenti e genitori, con l'obiettivo di offrire un supporto informativo attraverso un’analisi articolata del fenomeno negli aspetti psicologici, legali e informatici.

L’incontro si è tenuto lo scorso martedì alle ore 17 nell'auditorium comunale “7 Febbraio 1985”, alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione Anna Rita D’Ettorre, della presidente provinciale unicef Annamaria Petrera, del comandante carabinieri della compagnia di Castellaneta Biagio Marro, del già dirigente scolastico Antonio Ludovico, dello psicologo clinico Angelo Semeraro, dell’avvocato Vincenza Modesta Celano, dell’esperto informatico Angelo Netti e del dirigente scolastico Fabio Grimaldi, che ha condotto l’incontro.

Una prolusione sul percorso educativo-didattico sviluppato dalla scuola e un breve excursus storico sui fondamenti valoriali dell’Unicef hanno aperto l’incontro. Il seguito, invece, si è sviluppato sul tema delle relazioni dei tre consulenti, i quali hanno condiviso l’idea cardine della centralità della figura adulta, in particolar modo quella genitoriale, sia nella formazione di uno stile relazionale corretto del minore sia nel controllo costante delle dinamiche interpersonali sul web.

Interessanti gli interventi del maggiore Marro e del dirigente Ludovico che, nel constatare con un pizzico di velata amarezza l’esigua presenza genitoriale all’incontro, hanno ribadito l’importanza del coinvolgimento delle famiglie nell’azione formativa e hanno caldamente esortato la scuola a proseguire instancabilmente sulla via della prevenzione condivisa.

Al termine del dibattito si è tenuta la votazione per il disegno più rappresentativo tra i dieci in concorso, ad opera degli alunni della scuola secondaria di 1°grado, al fine di dotare di un logo significativo la copertina di un "Protocollo d’Istituto" elaborato dall'insegnante Angela Brisacani, referente sul bullismo e cyber bullismo per l’anno scolastico in corso.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Dario Benedetto - lun 23 giugno

Solo pochi giorni fa sembrava quasi impossibile e ...

Gabriele Semeraro - ven 27 giugno

È tutto pronto per il memorial calcistico dedicato ai compianti parroci ...

La Redazione - gio 26 giugno

Torna la «Sagra dei Record»: Castellaneta è pronta. ...