
Il Comune di Massafra ha espresso parere contrario al progetto di impianto per l’essiccamento e la valorizzazione termica dei fanghi durante la conferenza di servizi del 15 settembre 2025.
La decisione, resa nota dal sindaco Giancarla Zaccaro attraverso un post pubblicato sui social, conferma l’impegno assunto durante la campagna elettorale.
«Abbiamo detto no – ha dichiarato – perché Massafra ha già dato molto in termini ambientali e sanitari. Il parere negativo rappresenta un atto di responsabilità verso la comunità e un gesto di tutela della salute dei cittadini e dello sviluppo futuro del territorio».
Il Comune ha motivato la propria posizione con ragioni urbanistiche e ambientali, sottolineando che la realizzazione dell’impianto vanificherebbe i piani di crescita sostenibile della città e aggraverebbe un’area già riconosciuta come zona ad alto rischio ambientale.
La posizione dell’amministrazione arriva dopo mesi di mobilitazione civica. Già a maggio 2025, in piena campagna elettorale, il sindaco – allora candidata – aveva promosso la petizione popolare “Stop Inceneritore di Fanghi”, consegnata alla Commissione europea per le petizioni e ai vertici istituzionali. Il documento, composto da 66 pagine di firme, chiedeva lo stop all’iter autorizzativo, il no a nuovi impianti emissivi e il riconoscimento della vulnerabilità sanitaria del territorio.
In quella occasione, Zaccaro aveva definito l’iniziativa «un atto di coraggio e di amore verso la città», ricordando che Massafra è «casa, e una casa non si svende, non si inquina: si difende».
Il sindaco ha ribadito che la decisione del Comune rappresenta la continuità di una linea politica chiara: «Lo avevamo detto e non ci muoviamo di un millimetro. Questo no significa tre cose: tutela della salute, difesa dell’ambiente e protezione dello sviluppo futuro di Massafra».
Zaccaro ha concluso definendo la scelta «un impegno mantenuto verso i massafresi», aggiungendo che «nella vita si può cambiare idea, ma quando si tratta della salute dei cittadini, l’impegno non cambia».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui