
È stata una mattinata densa di emozioni e riflessioni quella vissuta giovedì 22 maggio nell’auditorium dell'istituto comprensivo De Amicis-Manzoni di Massafra, dove si è tenuto un incontro con Barbara Wojciechowska, autrice del libro "La via dello zafferano – Viaggio nella storia e nell’etimo di Massafra - Crocevia dell’oro giallo".
Alla presenza della dirigente scolastica Rosa Favale, la giornata ha rappresentato un perfetto intreccio di musica, cultura e ambiente, celebrando con originalità e partecipazione la Giornata Internazionale della Biodiversità.
Le foto
Protagonisti assoluti gli studenti dell’istituto massafrese, che hanno saputo dare vita a uno spettacolo coinvolgente: attraverso brani musicali originali, ispirati ai paesaggi descritti nel libro, e una mostra di elaborati grafici, hanno esplorato il valore simbolico e storico dello zafferano, legato profondamente alla storia di Massafra.
«La giornata della biodiversità è stata incentrata sulla storia della coltura dello zafferano praticata a Massafra per un millennio» ha raccontato Wojciechowska. «Nel Medioevo e nel Rinascimento, Massafra era capitale dello zafferano, come attestano i documenti di Norimberga del 1556».
Un oro vegetale, quello degli stimmi di zafferano, utilizzato per tingere tessuti, colorare vetrate e icone religiose, curare malattie e impreziosire ricette culinarie.
«Sono grata alla dirigente Rosa Favale per aver organizzato un evento straordinario per la città e per i ragazzi, che hanno saputo interpretare con creatività la simbologia dello zafferano: dai disegni della corona sul gonfalone cittadino, fino alla pittura delle aureole della Madonna della Scala e del Gesù Bambino con l’estratto dorato del fiore».
Suggestiva anche l’esecuzione di musiche medievali curate dai giovani musicisti della scuola, diretti dalle professoresse Barbara Miraglia, Rosita Lorusso, Marisa Russo, Raffaella Liuzzi e Mariarosaria Termite.
L’intera iniziativa è stata coordinata dalla professoressa Francesca Scarano.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui