
Torna puntuale l'appuntamento con la donazione del sangue promosso da Fratres Castellaneta.
Domenica 23 aprile, dalle 8 alle 12, nel centro di raccolta dell'ospedale San Pio di Castellaneta sono attesi anche i due candidati sindaco Gianni Di Pippa e Francesca Arrè.
I leader dei due schieramenti politici, accompagnati dagli esponenti delle loro liste elettorali, daranno il buon esempio accomodandosi in poltrona e sottoponendosi al nobile gesto della donazione.
Ovviamente, fa sapere Fratres Castellaneta che ha lanciato l'invito, la giornata e aperta tutti: candidati e non candidati. Per prenotare la propria donazione è necessario prenotare anticipatamente chiamando ogni giorno (fino a sabato 22 aprile) dalle 18 alle 20, al numero 331 2890858 che la Fratres Castellaneta ha messo a disposizione dei donatori.
Possono donare tutti gli uomini dai 18 ai 65 anni, le donne in età fertile (2 donazioni all'anno) e le donne in menopausa fino a 65 anni (una donazione ogni 3 mesi).
Prima della donazione sarà necessario compilare un breve documento di pre-triage ed esibire la propria tessera sanitaria.
ALTRI REQUISITI
- peso superiore a 50 Kg
- Aspettare almeno 90 giorni dall'ultima donazione
Allo scopo di evitare inutili attese, tenere presente che le seguenti condizioni, abbastanza frequenti, costituiscono una causa di non idoneità temporanea:
NON SI PUO' DONARE
- Nei primi quattro mesi post interventi chirurgici maggiori e le endoscopie (ad esempio gastroscopia, colonscopia, artroscopia)
- Nei primi quattro mesi post esecuzione di tatuaggi e piercing
- Nei primi 10 giorni dopo la sospensione di una terapia antibiotica
- Nei primi 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino
NON POSSONO DONARE
- Le donne dopo qualche giorno dalla fine del ciclo mestruale
- Le donne nei 12 mesi che seguono un parto o nei primi 6 mesi che seguono un aborto
CONSIGLI UTILI
E' importante fare una leggera colazione prima di recarsi in ospedale ma non con latte o yogurt. Chi segue terapie per patologie croniche (ad esempio ipertensione) deve regolarmente assumere i medicinali negli orari previsti e segnalarlo al medico selettore durante il colloquio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui