news ed eventi CIA

Aperte le iscrizione per il Servizio Civile Universale a Palagiano

Servizio Civile Servizio Civile

Il Comune di Palagiano, in collaborazione con Anci Puglia, è pronto ad ospitare 6 giovani volontari per l'espletamento del Servizio Civile Universale per la durata di 12 mesi.

«Il tutto è stato possibile grazie all'impegno dell'assessore Angela Liverano è stato possibile raggiungere questo importante traguardo». Esordisce così, su Facebook, il sindaco di Palagiano Domiziano Lasigna per annunciare questa bellissima opportunità per i tutti i giovani di età compresa fra i 18 e 29 anni.

Il territorio palagianese vedrà coinvolti i giovani in tre progetti, proposti dal settore servizi sociali all’Anci Puglia.

«Un amministrazione - continua Lasigna - che da sempre ha dimostrato interesse e particolare attenzione alle fasce piu fragili e alla valorizzazione del territorio, che si impegnerà a raggiungere altri importanti obiettivi, mantenendo costante il proprio impegno nei confronti della comunità».

I progetti che vedranno coinvolti i volontarisono tre:

  • 2 posti per il progetto "Piccoli scrigni, grandi tesori": educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport le cui aree di interventosono: animazione culturale verso i minori; òotta all’evasione e all’abbandono scolastici e all’analfabetismo di ritorno; attività di tutoraggio scolastico;
  • 2 posti per il progetto "Gli inarrestabili" che prevede supporto ai diversamente abili;
  • 2 posti per il progetto "Green-Ta": educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it .

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le 14 dell'8 febbraio 2021. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Per presentare domanda di partecipazione alla selezione, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Per tutti i candidati, i requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. La perdita dei requisiti di partecipazione, nel corso dell’espletamento del progetto, costituisce causa di esclusione dal servizio civile universale.

Tutti i dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.serviziocivile.gov.it/.../bando-ordinario... e sul sito https://scelgoilserviziocivile.gov.it/

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 1 luglio

Il 32enne palagianese, responsabile della folle aggressione ai danni dell'autista ...

La Redazione - mar 1 luglio

Samuele Notarnicola, giovane agente della Polizia di Stato originario di Palagiano ...

La Redazione - mer 2 luglio

Ventinove nuove assunzioni a tempo determinato nei servizi sociali del Tarantino per i prossimi tre ...