news ed eventi CIA

Luoghi Identitari della Puglia: Massafra riammessa

Cristo in Trono tra S. Giovanni Battista e la Madonna - Cripta bizantina di San Leonardo Cristo in Trono tra S. Giovanni Battista e la Madonna - Cripta bizantina di San Leonardo Cristo in Trono tra S. Giovanni Battista e la Madonna - Cripta bizantina di San Leonardo | © Massafra

Anche il comune di Massafra entra nella graduatoria dei progetti ammissibili nell'ambito del bando regionale per il finanziamento di interventi di valorizzazione e fruizione di Luoghi Identitari della Puglia.

Dopo una prima fase conclusasi con la pubblicazione delle graduatorie provvisorie delle candidature ammesse e finanziabili e di quelle non ammissibili (clicca qui per rileggere l'articolo), che aveva promosso 34 progetti bocciandone 11, tra cui quello proposto dall'istituto comprensivo "De Amicis - Manzoni" assieme al comune di Massafra, sono stati presentati tre ricorsi dai comuni di Otranto, di Grumo Appula e di Massafra, che la commissione ha esaminato e ritenuto fondati.

Da qui la determina dirigenziale del 3 ottobre scorso di presa d’atto degli esiti finali e la pubblicazione delle graduatorie aggiornate, che vedono l’ammissione a finanziamento di 37 candidature e la non ammissione delle restanti 8.

Il progetto di Massafra, dal titolo "Scopriamo e amiamo la città ed il suo territorio", proposto dall'istituto comprensivo "De Amicis - Manzoni" assieme al comune, riguarda i beni rupestri comunali agibili ed è indirizzato a coinvolgere gli studenti, attraverso lezioni frontali, laboratori, visite guidate, utilizzo TIC, e la cittadinanza, per redigere la mappatura completa del patrimonio rupestre (primo anno), con analisi approfondita dei beni rupestri (quinquennio successivo).

La candidatura non aveva superato la prima fase di verifica per carenze della documentazione, ma il riesame da parte della commissione, con l’attribuzione di complessivi di 27 punti in 35esima posizione, ha modificato il risultato facendo rientrare anche il comune di Massafra, che otterrà il finanziamento massimo previsto, pari a 30 mila euro.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 15 ottobre

Il consiglio di amministrazione di Special Olympics Italia ha nominato Luigi Dicensi ...

La Redazione - mer 15 ottobre

Si terrà venerdì 17 ottobre alle 9:30, nella piazzetta antistante il Centro Polivalente ...

La Redazione - gio 16 ottobre

Si svolgerà domenica 19 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza Vittorio Emanuele la ...