news ed eventi CIA

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente” A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

Ritorna a Taranto il festival di storia del Novecento “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente” che, giunto alla seconda edizione, è promosso da Arci Gagarin, in collaborazione con il Presidio del Libro “Dickens-Il Granaio” e le associazioni Fucina900 e Mangrovie, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio morale del Centro Servizi Volontariato Taranto Ets.

Quest’anno la manifestazione comprende tre appuntamenti che si terranno, con ingresso libero e gratuito, da mercoledì 16 luglio a venerdì 18 luglio, alle ore 19.30 presso Casa Viola, in via Plateja n. 51 a Taranto.

Si inizia mercoledì 16 luglio con la presentazione del volume “La nevicata del secolo. L’Italia nel 1985” edito da “Il Mulino” nel 2024; sarà Stefania Castellana, presidente di Arci Gagarin, a dialogare con gli autori Arnaldo Greco, autore televisivo e giornalista, e Pasquale Palmieri, professore di Storia moderna all’Università degli Studi di Napoli Federico II e studioso dei rapporti fra media, politica e società, didattica storica e divulgazione.

Giovedì 17 luglio Luca Castagna, professore di Storia Contemporanea presso l’Università di Salerno e membro, tra gli altri, del comitato editoriale delle riviste “Global Environment. A Journal of Transdisciplinary History” e “Storia e Futuro”, presenterà il suo libro “L’America nel mondo. Duecento anni di Dottrina Monroe”, edito nel 2024 per “Morcelliana Scholé”; con lui dialogherà Rosaria Leonardi di “Fucina 900”.

Il festival si concluderà venerdì 18 venerdì con la presentazione del volume “Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra ad oggi” edito nel 2024 per i tipi di Laterza Editore, la seconda edizione è stata stampata nel 2025; sarà Salvatore Romeo di Arci Gagarin a dialogare con l’autrice Chiara Giorgi, professoressa in Storia Contemporanea presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e già visiting scholar e visiting fellow presso diverse università inglesi e statunitensi.

Annunciando la manifestazione Stefania Castellana, presidente di Arci Gagarin, ha spiegato che «il Festival ConTesti si propone di valorizzare la storia del Novecento in funzione del presente, con un'attenzione particolare all'attualità. I tre libri che presentiamo quest'anno, pur collocandosi dal punto di vista tematico nel recente passato, gettano un ponte sul nostro quotidiano - la comunicazione, la politica internazionale, la sanità - consentendo di alimentare, come auspichiamo, un dibattito costruttivo anche sull'oggi».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 26 giugno

Il sindaco Giancarla Zaccaro ha scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo ...

La Redazione - lun 30 giugno

Prenderà il via martedì 1° luglio all’ospedale SS. Annunziata ...

La Redazione - sab 28 giugno

Torna “Méditerranée”, l’iconico format nato a Taranto tre anni addietro per promuovere ...