Travolgente successo di pubblico per l’ultima serata dell’Aracnea Film & Book Festival di Castellaneta. Domenica 5 novembre, l’Aracnea Hub- auditorium “7 Febbraio 1985” ha indossato l'abito delle grandi occasioni.
I PREMIATI
PREMIO GIOVANI: corto "Fumo di Andrea Rebuzzi
PREMIO STUDENTI: corto “Nu ffischia”, di Pierdomenico Minafra e Antonio Carella
PREMIO ARACNEA: al miglior cortometraggio scolastico per “Soffione” di Fabio Salerno e Dario Lucky
PREMIO MOONWATCHERS: miglior interprete assegnato ex aequo a Teodoro Giambanco e Antonio Bannò per “Subtitles”
PREMIO WALTER CHIARI ITALIAN EXCELLENCE: all’attore Alessio Boni
PREMIO SPECIALE CARRIERA LETTERARIA: allo scrittore Andrea Pergolari
PREMIO CULT MOVIE EXCELLENCE RODOLFO VALENTINO "UNA VITA PER IL CINEMA: ad Andrea Roncato
SAGGI CINEMATOGRAFICI
MENZIONE SPECIALE “CANTANTI E CANTAUTORI NEL CINEMA”: Salvatore Coccoluto per “Lucio Dalla, la vita, le canzoni, le passioni”
MENZIONE SPECIALE “ORIGINALITA’”: Patrice Avella e Gordiano Lupi per “Pasta e Cinema”
MENZIONE SPECIALE “DONNE DEL CINEMA”: Simona Scattina per “Titina De Filippo, l’artefice magica”
PREMIO SMART MARKETING “MIGLIOR SAGGIO CORALE”: Alice Grisa e Emanuele Zambon per “Tra schermo e realtà: 100 film e serie tv che parlano di noi”
PREMIO ITFF “MIGLIORE MONOGRAFIA: Leo Gullotta e Andrea Ciaffaroni per “Leo Gullotta, la serietà del comico”
GRAND PRIX DELLA GIURIA ALLA “MIGLIOR COPERTINA”: Lorenzo Pierazzi per “Tremilacinquecento battute”
TERZO POSTO ASSOLUTO: Alice Grisa e Emanuele Zambon per “Tra schermo e realtà: 100 film e serie tv che parlano di noi”
SECONDO POSTO ASSOLUTO: Leo Gullotta e Andrea Ciaffaroni per “Leo Gullotta, la serietà del comico”
PRIMO POSTO ASSOLUTO: Alessandro Cuk per “Alida Valli, da Pola ad Hollywood ed oltre”
CORTI INTERNAZIONALI
MENZIONE SPECIALE: “Phoenix” (Iran), di Mohsen Nabavi
TERZO POSTO ASSOLUTO: “Warsha” (Libano), di Dania Bdeir
SECONDO POSTO ASSOLUTO: “Old Tricks” (Bulgaria), di Viktor Ivanov e Edoardo Pasquini
PRIMO POSTO ASSOLUTO: “Lili Alone” (Cina), di Zou Jing
CORTI NAZIONALI
MENZIONE SPECIALE: “San Vitu Rock”, di Fausto Romano
TERZO POSTO ASSOLUTO: “Quello che è mio”, di Gianni Cesaraccio
SECONDO POSTO ASSOLUTO: “Pietre sommerse”, di Jordi Penner
PRIMO POSTO ASSOLUTO: “Don’t be cruel”, di Andrej Chinappi
PREMIO DEL PUBBLICO: “Persi nel cielo”, di Tommaso Greco e Antonio Altamura
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui