news ed eventi CIA

BCC DI MASSAFRA: APPROVATA LA SEMESTRALE

BCC DI MASSAFRA: APPROVATA LA SEMESTRALE BCC DI MASSAFRA: APPROVATA LA SEMESTRALE | © Massafra

Il Consiglio di Amministrazione della BCC di Massafra ha approvato nella seduta dell’8 agosto la situazione semestrale al 30 giugno 2016 che evidenzia un utile di 204 mila euro.

Grande soddisfazione dell’organo amministrativo che, nel difficile scenario generale in cui si muove attualmente l’industria bancaria, ha potuto approvare un risultato intermedio che fa compiere un ulteriore passo avanti alla Banca lungo la strada della crescita e del rafforzamento patrimoniale.

Altrettanto importanti i risultati conseguiti in relazione ai volumi di impiego e di raccolta: nel corso del semestre gli impieghi verso clientela sono cresciuti del 7,2%, la raccolta totale è aumentata dell’1,8% e, al suo interno, la raccolta gestita e assicurativa ha compiuto un balzo in avanti di oltre il settanta per cento.

E’ proseguito nel contempo il percorso di normalizzazione dei crediti deteriorati che, nel semestre, hanno registrato una riduzione lorda del 3,1% (6,3% la riduzione delle sofferenze).

Il Presidente, Avv. Pietro Mastrangelo osserva che: “I risultati conseguiti nel primo semestre seguono il percorso tracciato nel 2015; percorso questo contraddistinto sempre di più dalla crescita delle masse intermediate e dal miglioramento del profilo di adeguatezza patrimoniale della Banca. Al riguardo, in un momento così delicato per il sistema bancario giova ricordare che la BCC di Massafra al 31 dicembre 2015 presentava un CET1 ratio (principale indicatore di misurazione del livello di patrimonializzazione di una banca in rapporto ai rischi assunti) pari al 21,3%, significativamente superiore al dato medio rilevato alla stessa data per le Banche di Credito Cooperativo, pari al 16,5%, e ancor più alto del dato rilevato nel sistema bancario italiano, pari al 12,3%. Per effetto dell’utile semestrale e della ulteriore crescita registrata nella compagine sociale, il CET1 ratio è aumentato rafforzando ulteriormente la solidità patrimoniale della Banca. Risultato questo di estrema rilevanza nel momento in cui la Banca inizia a prepararsi alla attuazione della riforma del Credito Cooperativo, appena varata dal Governo e della Autorità di Vigilanza; riforma che, nel giro di un paio di anni, unirà tutte le banche di credito cooperativo in uno o due grandi gruppi bancari.”

Il Direttore Generale, Dott. Giandonato Giannotta commenta: “Il 2016 è cominciato bene; la crescita dei volumi di impiego e di raccolta si muove nella direzione tracciata nel Budget di esercizio. L’intenso lavoro svolto insieme a tutti i miei colleghi, che non posso che ringraziare per il crescente impegno dimostrato, sta producendo i risultati auspicati permettendoci di confidare nel pieno raggiungimento degli obiettivi fissati per il presente anno. Obiettivi questi fondamentali per la prosecuzione del percorso di cambiamento pianificato dal nostro Consiglio di Amministrazione per il presente e, soprattutto, per il futuro della Banca”.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 25 settembre

Sono in fase avanzata i lavori di sistemazione e riqualificazione del parcheggio pubblico ...

La Redazione - ven 26 settembre

I locali destinati alla lavorazione della cartapesta sono stati ufficialmente consegnati ieri, giovedì ...

La Redazione - ven 26 settembre

Sabato 11 ottobre, alle 11, nel teatro comunale Nicola Resta di Massafra verrà presentato ...