news ed eventi CIA

CASTELLANETA È PIÙ SICURA: NASCE L'ISTITUTO DI VIGILANZA LA SICUREZZA

CASTELLANETA È PIÙ SICURA: NASCE L CASTELLANETA È PIÙ SICURA: NASCE L'ISTITUTO DI VIGILANZA LA SICUREZZA | © Castellaneta

Una Castellaneta più sicura? Finalmente ora è possibile grazie alla La Sicurezza. Il neonato istituto di vigilanza armata, il primo con sede legale su Castellaneta, è operativo solo dal mese di maggio ma ha già raccolto ottimi consensi tra la gente e le attività commerciali del territorio.



Centrale operativa 24 ore su 24 nel "quartier generale" di viale Verdi 17, con 2 guardie sul posto e ben 13 operatori divisi su 3 turni pronti a pattugliare tutto il territorio di Castellaneta, Castellaneta Marina, Laterza e la vasta zona campestre limitrofa.

Il personale, munito di arma da fuoco, si presenta con una divisa innovativa facilmente individuabile di colore sabbia e marrone terra bruciata, è dotato di radio portatile e apparecchio gsm, e può contare su automobili super accessoriate, dotate di faro brandeggiante, radio e localizzatore satellitare a bordo.

Un team affiatato e composto da uomini e donne del nostro territorio, fortemente motivato e reduce da corsi di formazione sui luoghi di lavoro per la sicurezza e la prevenzione di atti criminosi.

Vigilanza fissa, generica e campestre, ispezioni saltuarie, custodia chiavi, tele radio allarme, tele soccorso, tele video sorveglianza, servizi e pulsanti anti rapina per attività commerciali sono solo alcuni dei tanti servizi offerti dall'istituto di vigilanza.

L'inaugurazione ufficiale della "Vigilanza La Sicurezza" si terrà domenica 29 maggio alle 20 nella sede di viale Verdi 17.

Info allo 099 84924 25 o via e-mail a [email protected]

ISTITUTO DI VIGILANZA LA SICUREZZA: LA VOSTRA SICUREZZA È LA NOSTRA PROFESSIONE !

*pubblicità redazionale* 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 30 aprile

Un polmone verde affacciato sul golfo di Taranto in cui la parola d’ordine è biodiversità: ...

Aurelio Miccoli - mer 30 aprile

Si è svolta martedì 29 aprile la cerimonia, sobria e intensa, di intitolazione di uno ...

La Redazione - mer 30 aprile

Paletta e fischietto riposti per sempre nel cassetto: il ...