
Non solo happy hour in spiaggia, serate in discoteca e tuffi in piscina nelle tante strutture ricettive del territorio. Il Ferragosto a Castellaneta è infatti anche fede e raccoglimento, in occasione della sentita festa dell’Assunta.
Come ogni anno, i festeggiamenti religiosi sono organizzati dalla parrocchia San Domenico, in collaborazione con la cattedrale e la rettoria dell’Assunta. Il triduo di preparazione ha avuto inizio nel duomo di piazza Federico De Martino lo scorso 12 agosto con il rosario e una santa messa celebrata da don Roberto Pignatelli. Stessa cosa ieri, con celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli Giuseppe Favale e anticipata dal santo rosario.
L’appuntamento per oggi, invece, dopo il rosario delle 19, è sempre nella cattedrale «Santa Maria Assunta» con la santa messa vigiliare presieduta da don Giuseppe Nigro. Al termine della celebrazione eucaristica partirà la tradizionale fiaccolata, secondo l’antico percorso che dalla cattedrale Santa Maria Assunta conduce alla chiesetta dell’Assunta (Santa Maria del Pesco). I fedeli partiranno da piazza Federico De Martino e percorreranno piazza Maria Immacolata, via Caporlando, via Roma e via dell’Assunta.
Venerdì 15 agosto, nel giorno di Ferragosto, infine, sono previste tre celebrazioni eucaristiche: la prima, alle 8:30 di mattina si terrà nella chiesa di San Domenico; la seconda, presieduta dal vescovo della diocesi di Castellaneta Sabino Iannuzzi, sarà celebrata nella cattedrale Santa Maria Assunta e la terza, circa mezz’ora, si terrà nell'antica chiesetta dell’Assunta.
L’intero programma dei festeggiamenti religiosi di quest’anno è stato ideato e realizzato da don Mauro Ranaldi, parroco della cattedrale Santa Maria Assunta, e da don Roberto Pignatelli della chiesa San Domenico, parrocchia che abbraccia anche la piccola chiesetta dell'Assunta.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui