
Ultimo giorno di lavoro prima del meritato riposo.
Le foto
Gli abitanti del centro storico di Castellaneta salutano Orazio Quarta, operatore ecologico di quartiere, fresco di pensionamento.
Un vero e proprio simbolo del paese vecchio, instancabile operaio addetto alla raccolta porta a porta. Amato dai bambini, ai quali ripeteva spesso di conferire i rifiuti nel modo corretto, e stimato dai più grandi. Il signor Orazio conosceva il dizionario dei rifiuti a menadito, lo applicava e lo faceva applicare ogni giorno, tutti i giorni dell'anno, senza fare sconti a nessuno.
Nei mesi di lockdown, poi, ha davvero dato il meglio di sé: sempre presente a lavoro, con simpatia e senso del dovere invitava tutti a restare a casa, infondendo un rassicurante ottimismo. Del resto, era lui a dare l'esempio in prima persona, indossando quotidianamente dispositivi di protezione individuale e rispettando minuziosamente tutte le norme anti contagio.
Negli ultimi tempi, specialmente nelle giornate più fredde, qualche dolore di troppo alla zona lombare lo tormentava più del dovuto ma anche in quei casi non si dava per vinto: la solita consulenza telefonica con il suo amato dottor Cassano e tornava a lavoro fresco come una rosa.
A partire da domani, però, non ci sarà e l'inconfondibile "rombo di tuono" del suo furgoncino bianco non allieterà più il risveglio degli abitanti del centro storico. Dopo 45 anni di duro lavoro il signor Orazio andrà in pensione e potrà dedicarsi a tempo pieno ai suoi affetti, in particolare alla sua amata nipotina, e alla sua trasmissione preferita, "Linea Blu".
Buon meritato riposo signor Orazio e grazie di tutto!
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui