
Le luci natalizie di Castellaneta non convincono e sui social monta la polemica.
È l'argomento del momento: tutti ne parlano e quasi tutti storcono il naso. Sì perché, è davvero inutile negarlo in quanto abbastanza oggettivo, le luminarie natalizie da poco installate su via Roma, non entusiasmano, anzi ci permettiamo, sono poco gradevoli.
Ma come stanno realmente le cose?
Innanzitutto è giusto precisare che il Comune di Castellaneta, in occasione delle festività natalizie, ha incaricato il DUC (Distretto Urbano del Commercio) di inviare richieste di preventivo e di seguire l'intera commessa.
Ciò è stato fatto per tempo, come ci ha confermato il vicesindaco e presidente del DUC Giuseppe Angelillo: «Abbiamo interpellato 4 aziende, tra cui alcune di Castellaneta, in sostanza quelle che negli anni passati si erano già interfacciate con l'ente comunale per questo tipo di servizio. Due hanno presentato il loro progetto e tra le due, entrambe non di Castellaneta, è stata scelta l'offerta di una società di Noci» (che però ha mostrato dei disegni e non delle fotografie ndr).
Altra doverosa precisazione, perché è giusto giudicare solo a bocce ferme, è quella relativa allo stato di avanzamento dei lavori: «La ditta - ha chiarito l'assessore Angelillo - non ha ancora ultimato le sue installazioni. Anche per me, non lo nascondo, l'effetto al momento è negativo, ma entro il 12 dicembre (giorno in cui sarà inaugurata la "Casetta di Babbo Natale" in piazza Umberto I), sarà installato un grosso albero di Natale luminoso in piazza Municipio ed una grande sfera a Castellaneta Marina, nella quale sarà possibile entrare per scattare foto ricordo».
Un altro elemento: non sarà illuminata solo via Roma ma tante altre vie di Castellaneta, centro storico e marina compresi. Chiaramente, a breve capiremo in che modo ma se il servizio risulterà non confacente alle aspettative, il Comune di Castellaneta tramite il DUC potrà serenamente contestare il lavoro.
A proposito, a quanto ammonta la cifra investita? Sfiora i 35 mila euro: «La grande somma di cui si parla sui social - ha precisato Angelillo - è una delle più basse stanziate per questo Natale dai paesi del versante occidentale della provincia di Taranto.
Abbiamo deciso di spendere poco in virtù delle note vicende legate al rischio dissesto, derivante da problematiche non imputabili a questa amministrazione; allo stesso tempo, sulla base delle nostre disponibilità economiche, non abbiamo rinunciato a questo tipo di servizio perché riteniamo giusto che grandi e piccini respirino l'atmosfera natalizia anche nella loro cittadina.
Un'ultima precisazione - la chiosa di Angelillo -: le luminarie devono donare calore, armonia e tranquillità soprattutto in un periodo complicato come quello che stiamo attraversando. Per questo, spero di cuore che tutti noi possiamo immergerci nel clima natalizio, viverlo a pieno e condividere momenti di gioia, anziché pensare all’aspetto prettamente estetico di queste istallazioni».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui