news ed eventi CIA

Mettiamoci in gioco: Castellaneta aderisce alla Giornata internazionale della disabilità

Torneo di Baskin Torneo di Baskin

Il 3 dicembre ricorre la “Giornata Internazionale delle Persone con disabilità”, istituita nel 1981 dall’ONU allo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.


Castellaneta per la prima volta celebra questa giornata con un doppio appuntamento pensato soprattutto per sensibilizzare i giovani studenti: lunedi 3 dicembre a partire dalle 9.30, l’Auditorium di Castellaneta ospiterà una tavola rotonda volta ad un confronto e ad un dibattito sull’argomento.
Gli argomenti trattati spazieranno dalla percezione della disabilità da parte dei ragazzi, ai progetti di orto terapia come mezzo di inclusione, all’importanza di una città senza barriere.

Interverranno la dottoressa Graziella Ienuso, psicologa e psicoterapeuta, la dottoressa in psicologia Angelica Lazzaro e la dottoressa Rosanna Bussolotto architetto e presidente della Consulta delle Associazioni di Castellaneta.

Ci saranno poi ospiti d'eccezione come il Antonio Minei, direttore Provinciale Taranto Special Olympics Puglia e due giovani atleti: il runner Cosimo Girolamo e il campione savese di tiro con l'arco paralimpico Francesco Tomaselli che porteranno le loro storie.

L’importanza e gli effetti positivi della vicinanza uomo-animale in contesti terapeutici, educativi o ludici sarà poi spiegata dalla dottoressa Anna Morelli, medico veterinario, presidente dell’ETS "La coda di Ulisse" di Massafra, esperta in interventi assistiti con animali, la cosiddetta “pet therapy”.

Concluderanno il confronto i due presidenti delle associazioni Afdha di Castellaneta e Anffas, Francesca Vignola e Angelo Riccardi.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16, spazio allo sport come mezzo di inclusione sociale con il torneo di baskin che si svolgerà all'interno del palazzetto dello sport, dove squadre miste composte da giocatori con disabilità e non, si sfideranno a colpi di canestro. Il pomeriggio continuerà con una dimostrazione pratica di tiro con l’arco, guidata dall’arciere e istruttore FITARCO, di tiro con l’arco, Antonino Bruno dell’AD Arcieri dello Jonio di Crispiano.

Modererà gli incontri la dottoressa Annabella Fuggiano, psicologa e giornalista pubblicista.

L'evento è nato su iniziativa dei consiglieri comunali Palma Scarcia e di Roberto Tanzarella con la collaborazione dell’assessore ai Servizi Sociali Alfredo Cellamare, della consulta delle Associazioni, della consulta dei Servizi Sociali e della consulta dello Sport, delle associazioni sportive e delle associazioni di volontariato di Castellaneta e vuole essere un punto di partenza all'interno di un progetto più ampio che come obiettivo si pone proprio l'inclusione sociale e l'integrazione.

Modererà gli incontri la dottoressa Annabella Fuggiano, psicologa e giornalista pubblicista.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Dario Benedetto - mar 13 maggio

Non si conosce l'esito esatto della riunione di ieri pomeriggio convocata a ...

La Redazione - mar 13 maggio

Un brusco scontro tra un'automobile e un furgone da lavoro si è verificato nel pomeriggio di oggi ...

La Redazione - mer 14 maggio

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...