
Il consigliere comunale Gianni Di Pippa non va in vacanza, anzi, rincara la dose puntando il dito contro le ultime iniziative dell'Amministrazione Gugliotti e scegliendo i social come strumento di divulgazione.
Nel mirino, per esempio il nuovo parcheggio di via Scott a Castellaneta Marina con relativa navetta per i bagnanti.
«Un parcheggio da 532 macchine in giorni di pienone - scrive Di Pippa - dovrebbe movimentare come minimo 7-800 auto, ovvero 2.000-2.500 persone. Con percentuali di riempimento intorno al 10% (70 macchine) qualsiasi attività dichiarerebbe fallimento. Per l'Amministrazione comunale, invece è un successo».
Chiaro il riferimento ad una nota stampa diffusa da Palazzo di Città dopo il primo weekend di operatività del "Park & Ride" (clicca qui per rileggere l'articolo).
«Un autobus da 20 persone - prosegue il segretario PD - può anche andare bene, ma con frequenze ogni 10 minuti. 30 minuti comunque è una frequenza ridicola anche con pullman grandi, perché costringe le persone ad aspettare con 40 gradi di temperatura.
Per dirla tutta - insiste l'ex leader del movimento politico "Castellaneta Rinasce" - un sistema del genere dovrebbe essere rivolto a due tipologie di persone: chi va nei lidi privati (e non ha oggetti da portare) e ai giovani che vanno nelle spiagge libere. Quindi si dovrebbero puntare su puntualità e facilità e sicurezza del parcheggio cosa che tempi, fruizione del luogo e assenza di informazioni proprio non stanno facendo. Al contrario stanno puntando solo sul costo e i risultati all’esordio si sono visti.
Ma lorsignori tagliano nastri e sorridono. Sarà che ridendo ti passa, ma l’obiettivo di decongestionare nel primo weekend è fallito. Attendiamo fiduciosi il prossimo fine settimana».
Non solo "Park & Ride", però, come oggetto di discussione per Di Pippa: il consigliere di opposizione ha recentemente acceso i riflettori anche sull'ufficio di Informazione turistica: «Quello di Castellaneta è chiuso - riferisce -, con i vigili urbani che fungono anche da "Ufficio Turistico", mentre a Castellaneta Marina è aperto solo di mattina, con orari da aggiornare.
Come sono stati utilizzati i 20.000 euro di contributo che la Regione Puglia anche quest'anno ha assegnato al Comune di Castellaneta per il potenziamento del servizio di informazione degli Info-point turistici?
Siamo a fine luglio - la chiosa - e questa è l'informazione e l'assistenza che viene offerta ai turisti».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui