
Sarà presentato domani, giovedì 19 marzo alle 10, nell'auditorium comunale di Castellaneta, "Chiara di Assisi, l'elogio della disobbedienza", l'ultima fatica letteraria della scrittrice fiorentina Dacia Maraini, che incontrerà gli alunni dell'istituto scolastico "Mauro Perrone", alla presenza del dirigente scolastico Vincenzo Calabrese e della professoressa Maria Teresa Stasolla.
Un racconto nel quale la Maraini, evidenzia che, ieri come oggi, avere coraggio per una donna significa pensare e scegliere con la propria testa, andando contro le convenzioni in un'epoca destinata al maschile. Sta tutta qui la disobbedienza di Chiara.
Chiara di Assisi, la santa che secondo la storia ha sempre vissuto all'ombra di Francesco, ha appena dodici anni quando assiste allo spogliarsi del santo davanti al vescovo e alla città. È bella, nobile e destinata a un ottimo matrimonio, ma quel giorno la sua vita si accende del fuoco della chiamata: lo seguirà e si ritirerà dal mondo per abbracciare, nella solitudine di un'esistenza quasi carceraria, la povertà e la libertà di non possedere. Un racconto, che a volte si fa scontro appassionato, segnato da sogni e continue domande, Dacia Maraini traccia per noi il ritratto vivido di una Chiara che prima è donna, poi santa dal corpo tormentato ma felice: una creatura che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario e superare le regole del suo tempo per seguirne una, la sua.
Gabriele Semeraro
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui