news ed eventi CIA

Covid in provincia di Taranto: importanti novità per l'hospice di Mottola

L L'ex ospedale di Mottola

Il nuovo hospice di Mottola, inaugurato da poche settimane, potrebbe essere provvisoriamente trasferito al Moscati di Taranto.

Salvo imprevisti dell'ultima ora, è questo lo scenario che si prospetta nel caso in cui la provincia di Taranto si trovi a fare i conti con una nuova emergenza.

Infatti, le due categorie di malati sono incompatibili e non possono trovarsi contemporaneamente nella stessa struttura.

Fonti interne hanno raccontato che, complice il focolaio scoppiato nella Rsa Villa Genusia di Ginosa Marina (clicca qui per rileggere la notizia), la Asl ionica sta già correndo ai ripari qualora aumentino i ricoveri in ospedale.

Ecco dove nasce l'esigenza di riabilitare il reparto Covid post acuzie di Mottola, inattivo da giovedì 21 maggio, che a pieno regime può ospitare fino a 30 pazienti con necessità di assistenza.

Questa mattina la direzione generale della Asl ha chiesto agli operatori di Sanità Service di dare una ripulita agli ambienti del secondo piano, periodicamente sanificati, che sono già pronti ad accogliere gli eventuali pazienti.

Di fronte ad una situazione del genere, i malati terminali dell'hospice libererebbero il terzo piano della struttura, in attesa di riprenderne pieno possesso quando l'emergenza sarà rientrata.

Al momento, non ci sono indicazioni e date precise riguardo a possibili trasferimenti, ma tutto il sistema è in allerta e pronto a riprendere il controllo della situazione.

Andrea Carbotti

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 25 agosto

La Festa de l’Unità tornerà a Mottola da giovedì 28 a domenica 31 ...

La Redazione - mar 26 agosto

Dal 29 al 31 agosto il centro culturale Giuseppe Attilio Mollica di ...

La Redazione - mer 27 agosto

Nel primo pomeriggio di ieri, 26 agosto, mons. Sabino Iannuzzi ha dato il benvenuto alla ...