
Passeggiando per le vie di Putignano è possibile imbattersi in una graziosa gelateria-caffetteria chiamata "Dolci Voglie", dove logo, nomi e colori richiamano indiscutibilmente Castellaneta.
Nessun plagio, anzi, siete capitati nel posto giusto: nel regno del maestro pasticciere Claudio Bove.
Le foto
Fratello maggiore di Antonello (titolare di Dolci Voglie in via San Francesco a Castellaneta), anche Claudio è gelatiere per passione e per professione. Insignito del prestigioso riconoscimento di ambasciatore del gelato nel mondo, gestisce la sua attività dal 12 anni, producendo gusti sempre più golosi ed organizzando eventi speciali molto partecipati.
Del resto, l'amore tra il gelato e la famiglia Bove ha radici lontanissime: Claudio se ne innamorò da giovanissimo, prima ammirando le produzioni del suo papà e poi, trasferitosi per amore a Putignano, aiutando in laboratorio lo storico proprietario e gelatiere del "Settebello", attività che in seguito ha rilevato e ribattezzato proprio come "Dolci Voglie".
A Putignano come a Castellaneta, "Dolci Voglie" punta forte sul gelato: impossibile, per esempio, resistere al gusto Crick Crock, cremoso gelato alla mandorla e all'amarena con croccante al cioccolato, capace di farle vincere le prestigiose "Olimpiadi del gelato del Mediterraneo" del 2017.
Ricette originali, frutto di più di 25 anni di esperienza, studio di materie prime e sperimentazione. Oggi Claudio Bove insegna ed è anche consulente tecnico di un'azienda che produce prodotti per gelaterie. La sua ultima follia? Organizzare serate a tema con menù di ristorazione cucinato a vista, abbinando un gusto di gelato portata per portata. Un esempio sono le richiestissime orecchiette al sugo con palla di gelato alla farinella tipica putignanese... e castellanetana aggiungeremmo noi. Perché alla fine tutto torna. Congratulazioni maestro!
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui