
Massafra ha vissuto un'intensa due giorni di spiritualità e fede, nell'antica chiesa Madre, sede dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento.
L'evento si è svolto nei giorni 21 e 22 novembre, e ha visto la partecipazione di tutte le confraternite locali, coordinate dal delegato diocesano don Giuseppe Ciaurro.
Le foto
La manifestazione è iniziata nel pomeriggio del 21 novembre con l'accoglienza dell'Icona di Maria Madre della Speranza, venerata da tutti i sodalizi. A seguire, una liturgia penitenziale e la recita del santo rosario, che hanno guidato i partecipanti in un momento di riflessione profonda. La serata si è conclusa con una suggestiva adorazione eucaristica animata dai giovani, che ha suscitato emozione e raccoglimento tra i presenti.
Il 22 novembre, la giornata ha preso il via con una visita didattica da parte degli alunni delle scuole di Massafra, in particolare delle classi quarte della primaria e prima della secondaria dell’istituto comprensivo De Amicis-Manzoni. Accompagnati dagli insegnanti, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di fermarsi in preghiera davanti all'Icona e di scoprire la storia delle Confraternite, in particolare dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento, fondata nel XVI secolo.
Nel pomeriggio, il momento clou della giornata è stata la conferenza tenuta dal Rev.do Arciprete don Giuseppe Ciaurro, che ha trattato il tema “Camminando s’apre il cammino”. Al termine della conferenza, don Ciaurro ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica. Alla cerimonia hanno partecipato anche membri del consiglio di presidenza della consulta diocesana, tra cui Loredana Giannotta, priore dell'Arciconfraternita, e il vicepresidente emerito della Confederazione, Vincenzo Bommino.
L'evento si è concluso con l'auspicio di un prossimo incontro a Roma per il Giubileo delle Confraternite, momento che promette di consolidare ulteriormente il legame di fede e solidarietà tra i partecipanti.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui