news ed eventi CIA

Ecco la 100km del Passatore: il “Team ultra 100%” è pronto

A A

Sabato 24 e domenica 25 maggio, alla 50esima edizione della 100km del Passatore ci saranno anche due podisti provenienti da Castellaneta (e non solo).

Si tratta di Elisa Totaro e Arcangelo Rizzi: la prima, tesserata del Club Runner 1987, è alla sua prima partecipazione mentre il secondo è il vicepresidente dello storico club della città di Valentino. Per lui sarà l'ottava volta ai nastri di partenza della gara «più bella del mondo»: si partirà da piazza del Duomo a Firenze alle 15 in punto e la corsa, un'ultramaratona di 100 km che attraversa gli Appennini tosco-romagnoli, terminerà in piazza del Popolo a Faenza.

La 100km del Passatore è una gara particolarmente dura e muscolare per via dei tanti saliscendi, con un dislivello positivo di oltre 1450 metri. Al via ci saranno 3.500 partecipanti (iscrizioni sold out) provenienti da tutti i paesi del mondo.

Da Castellaneta, come detto, ci saranno Totaro e Rizzi ma risulta iscritto anche Salvatore Epifani, promotore e sponsor con l'azienda Rosalcosmesi del gruppo “Team ultra 100%”: quest’anno Epifani sarà costretto a rinunciare alla corsa ma promette di tornare in pista già dal prossimo anno.

Parteciperà alla competizione, invece, il palagianese Mario Occhinegro, iscritto alla podistica San Giovanni Bosco di Palagianello, che alla vigilia ha promesso di correre con il cuore e di terminare la gara per mantenere una promessa speciale.

La "folle" decisione di prepararsi ed allenarsi per la 100km del Passatore, un vero e proprio viaggio con sé stessi, nasce lo scorso ottobre: da allora si sono susseguiti tanti allenamenti, chilometri e chilometri di fatica e sacrificio e diverse partecipazioni a gare podistiche: la 6 ore di Putignano, per esempio, ma anche Ultra a Castellaneta Marina, maratone e mezze maratone, allenamenti di oltre 40 km anche in notturna per abituarsi allo scollinamento del Passo Colla sugli Appennini.

Il "Team 100% Ultra" è composto anche da Annamaria Terrusi, costante e forte nella preparazione ma che per motivi personali ha rimandato al prossimo anno la sua partecipazione, Mimmo Tamburrano, il “faentino” mental coach, Francesco Epifano, supporto esterno, e Antonello Di Biase che fungerà da assistente in bici al fianco dei 3 partecipanti, supportando gli atleti per tutta la gara, condividendo con loro le gioie e i dolori.

Sarà un’avventura: un viaggio interiore da vivere chilometro dopo chilometri. Emozioni forti che rimarranno indelebili nella vita dei partecipanti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 16 maggio

Si esibirà anche il giovane musicista castellanetano ...

La Redazione - ven 16 maggio

Il cantiere di viale dei Pini a Castellaneta Marina è stato dissequestrato. ...

La Redazione - ven 16 maggio

«Tutto è nelle mani del sindaco sul quale incombe l'onere ...