news ed eventi CIA

ENERGIE RINNOVABILI, LEONARDO RUBINO RISPONDE A RAFFAELE ROCHIRA

ENERGIE RINNOVABILI, LEONARDO RUBINO RISPONDE A RAFFAELE ROCHIRA ENERGIE RINNOVABILI, LEONARDO RUBINO RISPONDE A RAFFAELE ROCHIRA | © Castellaneta

Si articola in 6 punti la risposta di Leonardo Rubino, uno dei consiglieri comunali di opposizione tirati in ballo da Raffaele Rochira (MoVimento 5 Stelle) perchè reo testualmente di "ciurlare nel manico e restare indifferente" sullo scottante tema delle energie rinnovabili a Castellaneta.



LA RISPOSTA DI LEONARDO RUBINO (Emiliano per la Puglia)

1) sin dal dicembre 2006, nella disattenzione, distrazione e (dis)interesse di tanti, Michele D'Ambrosio cominciò a denunciare pubblicaemente le "stranezze" di quanto si andava preparando al Comune (es. delibera del commissario prefettizo sulla disponibilità di terreni). L'iniziativa è poi continuita anche successivamente (sempre nella disattenzione, distrazione e (dis)interesse di tanti

2) sulle questioni eolico e fotovoltaico a Castellaneta (e sulle relative 'enormità' connesse alle numerose installazioni), mentre tanti parlavano (al bar, ecc.), quattro consiglieri di opposizione (D'Ambrosio, Ignazzi, Loreto e Rubino) hanno documentato e stampato, a propria cura e spese, un "dossier speciale", denunciando pubblicamente le mostruosità avvenute nel quinquennio 2007-2012 (e beccandosi qualcuno finanche querele)

3) sarebbe opportuno che chiunque altro disponga di ulteriori informazioni (tipo a es. assetti societari e partecipazioni di amministratori o ex amministratori o ex consiglieri a società, imprese e consorzi per lo sfruttamento di energie da fonti rinovabili), faccia altrettanto e lo faccia finalmente pubblicamente, precisando nomi, cognomi, indirizzi e partiti di appartenenza

4) altre questioni sono state ripetutamente sollevate e denunciate pubblicamente (es. mancati introiti)

5) sulla questione delle "commissioni di inchiesta" (da noi a non da altri) proposte, abbiamo ripetutamente chiesto la conclusione dei lavori (l'ultima lettera scritta risale al 22 giugno scorso); poi vi sono infinite richieste verbali e informali in occasione di altre riunioni o incontri di capigruppo, consiglio, etc. Non disponiamo però de potere di convocazione delle stesse, spettante unicamente al presidente del Consiglio

6) questione denunce alla magistratura (e alla corte dei conti): diamo conto pubblicamente esclusivamente delle denunce politiche rivolte all'opinone pubblica. Per quanto rigurda l'attivzione di altri organi di controllo esterno non abbiamo l'abitudine di pubblicizzare le iniziative e segnalazioni.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sarà celebrata stasera, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta di Castellaneta, una santa ...

La Redazione - gio 24 aprile

Giovanni Gugliotti alla presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale ...