
Perfezionati gli ultimi dettagli: Castellaneta è pronta per vivere intensamente la sua festa patronale.
I festeggiamenti in onore dei santi patroni della città, San Nicola di Bari e San Francesco da Paola, si terranno da domani (venerdì 2 giugno) a domenica sera (4 giugno). Sono organizzati dalla confraternita di San Francesco da Paola con il valido supporto di alcuni collaboratori esterni.
Il programma è stato presentato ufficialmente ieri pomeriggio nel corso di una conferenza stampa: hanno parlato il priore Nicola Gigante e il sindaco Gianni Di Pippa.
Il programma religioso, partito da giorni con l'intronizzazione dei due santi nella chiesa di San Michele, vivrà il momento culmine sabato 3 giugno dopo la solenne concelebrazione eucaristica delle 18:30: alla presenza del vicario generale monsignor Renzo Di Fonzo e del sindaco Di Pippa si terrà il simbolico rito della consegna delle chiavi della città. Poco dopo, San Nicola e San Francesco saranno portati in processione per le principali vie cittadine e faranno ritorno nella chiesa di San Michele Arcangelo in serata. Resteranno al centro dei festeggiamenti fino a sabato 10 giugno, poi, dopo la celebrazione delle 19, rientreranno in processione nella chiesa Cattedrale.
Il programma civile, invece, vede la cassarmonica installata in piazza Principe di Napoli. Gli appassionati potranno assistere alle esibizioni della “Grande orchestra di fiati Città di Castellaneta” del maestro Michele Di Sabato (nelle serate di venerdì 2 e sabato 3 giugno) e del “Gran concerto bandistico Città di Rutigliano” (sabato 3 giugno sera).
Su via Roma, intanto, c'è grande fermento per l'accensione delle luminarie prevista per il tardo pomeriggio di venerdì 2 giugno. Molto caratteristico sarà poi il lancio del pallone aerostatico programmato in piazza Municipio per le 21 della stessa serata.
L'edizione 2023 della festa patronale di Castellaneta vedrà anche i bimbi assoluti protagonisti grazie all'organizzazione della “Festa dei più piccoli”: uno spettacolo organizzato in piazza Umberto I, venerdì 2 giugno dalle 18:30 alle 21. Mascotte e animazione in centro e, si spera, musica e assoluto divertimento anche in zona Inps grazie alla probabile ma non certa presenza dei giostrai: ogni tipo di richiesta è stata protocollata e, per ora, nonostante il chiacchiericcio cittadino l’organizzazione resta fiduciosa. La concomitanza con altre feste patronali (per esempio a Santeramo) fa sorgere però più di qualche dubbio e il rischio forfait, purtroppo, interesserebbe per gli stessi motivi anche le bancarelle ambulanti lungo la Passeggiata Valentino. Incrociamo le dita.
Tornando al programma dei festeggiamenti, sabato 3 giugno gli sbandieratori e i musicisti del gruppo “Brancaleone” di Barletta vivacizzeranno le principali vie di Castellaneta, aspettando i fuochi pirotecnici previsti alle 23:30.
Il gran finale, invece, sarà di sicuro quello di domenica 4 giugno: in piazza Municipio, a partire dalle 21, si esibiranno live i Terraross. Buona festa patronale a tutti.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui