
Sabato 18 ottobre, alle 11, all’hotel Delfino di Taranto, sarà presentata la mostra con symposium «Humus. La terra ci sfugge di mano», ispirata all’omonimo libro del filosofo Gaspard Koenig.
L’esposizione, dedicata al rapporto tra arte, paesaggio e sostenibilità, proporrà sino al 25 ottobre le opere di Francesco Geronazzo, allestite in un percorso site-specific curato da Elisabeth Vermeer.
L’evento è organizzato da Alliance Française di Taranto e dall’associazione Clam International, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra discipline e sensibilità diverse attraverso l’arte contemporanea. La giornata inaugurale sarà divisa in due momenti, mattina e pomeriggio, entrambi dedicati al confronto su temi legati all’ambiente e alla tutela del suolo.
Il matinée con symposium si aprirà con i saluti istituzionali di Fulvia Gravame, assessora all’ambiente del Comune di Taranto, Giuseppe Albenzio e Teresa Bosco, presidente onorario e presidente di Alliance Française Taranto. Seguiranno gli interventi della paesaggista Elisabeth Vermeer, curatrice del progetto Design for Everyday Life, che introdurrà la mostra, e dei relatori Vito Crisanti, architetto paesaggista, Valentino Traversa, dottore forestale di Legambiente Taranto e consulente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, e Gianni De Vincentis, presidente Wwf Taranto.
Durante il talk saranno proiettate videoinstallazioni di Francesco Geronazzo, che esplorano il suolo e la natura selvaggia dell’Australia Occidentale, offrendo una riflessione visiva sul legame fragile tra uomo e ambiente.
Nel pomeriggio, alle 18, la galleria dell’associazione Clam International (via Pisanelli 9, Taranto) ospiterà il vernissage della mostra, alla presenza di Teresa Bosco e Francesca Di Ponzio, presidenti delle due associazioni organizzatrici. L’artista Geronazzo accompagnerà i visitatori in un percorso tra le sue opere, condividendo spunti e visioni sul rapporto tra arte e natura. A seguire, sarà offerto un rinfresco.
La mostra resterà aperta fino al 25 ottobre, con ingresso gratuito, tutti i giorni dalle 16 alle 19.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui