news ed eventi CIA

Il Consiglio comunale approva le linee programmatiche: ampio dibattito tra maggioranza e opposizione

Giancarla Zaccaro Giancarla Zaccaro

Con 14 voti favorevoli, 7 astenuti e 4 assenti, oggi, giovedì 31 luglio, nel Palazzo Municipale di Massafra, il consiglio comunale ha approvato le linee programmatiche presentate dal sindaco Giancarla Zaccaro, delineando le strategie per salute, ambiente ed economia che guideranno l’amministrazione nei prossimi anni.

Nel suo intervento il sindaco ha messo l’accento su un trinomio di priorità: risanamento ambientale tramite un sistema di monitoraggio continuo, mobilità sostenibile, e una rete di servizi sociali rivolta a fragilità, famiglie e minori. Ha illustrato un piano che prevede la riqualificazione del centro storico, delle marine e del Carnevale, l’attenzione agli animali, politiche per il commercio locale, digitalizzazione dei servizi, sport, sicurezza urbana e nuove opere pubbliche.

Zaccaro ha definito il documento «un patto con la comunità», volendo trasformare le parole in azioni concrete: le politiche sociali non sono un costo, ma un investimento, ha affermato. La scelta di dire no all’inceneritore è stata targata come principio non negoziabile e il modello di crescita indicato è quello di una Massafra verde, inclusiva e digitale, dove lo sviluppo economico va di pari passo con il rispetto dell’ambiente e l’attenzione alle persone più vulnerabili.

Tra gli strumenti annunciati figura la consulta dei quartieri, il forum delle associazioni, spazi partecipativi pensati per rendere effettivo il coinvolgimento civico. Scuole sicure e innovative, potenziamento della polizia locale, videosorveglianza nelle aree sensibili, tutela degli animali con un ufficio e una struttura di ricovero dedicati: questi i principali punti operativi messi in evidenza. Massafra crescerà se crescerà tutta la comunità, ha ribadito Zaccaro invitando le forze politiche e la cittadinanza a lavorare insieme.

Il documento è stato seguito da un acceso dibattito tra i consiglieri. Cardillo, pur riconoscendo i valori del programma, ha sollevato forti dubbi sulle sue vie operative: «promesse generiche e troppa fiducia nei fondi esterni», ha affermato, chiedendo misure reali per le imprese locali e per l’occupazione giovanile. Losavio ha suggerito di dare priorità al centro storico, al Carnevale, alla rinascita della marina di Chiatona e alla sistemazione di Corso Roma, insieme alla lotta al dissesto idrogeologico e all’estensione del controllo di vicinato.

Baccaro ha tratto spunto dai risultati delle passate amministrazioni, ma ha definito le linee guida poco approfondite. Viesti ha promesso un’opposizione costruttiva ma vigile, sottolineando che non è semplice tradurre in atti concreti le progettualità annunciate. Laghezza ha apprezzato il programma che «non lascia indietro nessuno», chiedendo scelte coraggiose in campo sociale. Il capogruppo Mastrangelo ha sottolineato la completezza della visione strategica, mentre Antonante ha mostrato entusiasmo per la solidarietà silenziosa che anima il piano amministrativo. Ventura ha posto l’accento sulla trasparenza e sulla valorizzazione dei talenti locali. D’Errico ha espresso ottimismo su una città più vivibile e Ludovico ha auspicato il coinvolgimento tempestivo delle commissioni consiliari. Infine, Giannotta ha richiamato l’attenzione sulle sfide future, e il presidente Gentile ha ricordato che solo attraverso capacità progettuali e finanziarie si può realizzare concretamente ciò che resta condivisibile nelle intenzioni.

Il programma è stato approvato dalla maggioranza e, pur con posizioni diverse, la gran parte del consiglio ha convenuto sull’urgenza di passare dalle linee agli atti. Resta ora da rendere operativo il piano con tempistiche certe, monitoraggio trasparente e partecipazione effettiva della comunità. Massafra sembra aver scelto un percorso ambizioso: ora attende verifiche costanti e realizzazioni tangibili.

Clicca qui per guardare il consiglio comunale integrale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 29 luglio

MassafraEstate 2025 debutta mercoledì 30 luglio con "La Notte delle Band", un ...

La Redazione - mar 29 luglio

Al Best Western di Massafra l’Udc ha riunito cittadini e rappresentanti istituzionali ...

La Redazione - mer 30 luglio

La make‑up artist massafrese Giulia Fanelli ha vissuto un traguardo professionale di grande ...