
Il Festival Internazionale del Folklore “Terra delle Gravine”, in partenariato con il Gruppo Folkloristico “Città di Palagianello”, è stato ammesso alla 3ª edizione dell’Avviso FUTURA – La Puglia per la Parità, promosso dalla Regione Puglia.
Il progetto selezionato, intitolato «Tra passato e presente: la donna, la moda e la società», mira a valorizzare il legame tra moda, storia e femminilità attraverso attività formative e creative rivolte alle giovani del territorio.
L’iniziativa esplora il rapporto tra moda, femminismo e cultura patriarcale a partire dallo studio del costume femminile del XVIII secolo, epoca della dominazione borbonica in Puglia.
Il programma prevede seminari e laboratori pratici tenuti da fashion designer, storiche della moda e coreografe, rivolti a un gruppo di ragazze tra i 17 e i 25 anni.
Le partecipanti saranno coinvolte in un percorso che va dal disegno sartoriale al taglio e cucito, fino alla realizzazione di abiti storici ispirati al Settecento pugliese.
Le attività si svolgeranno a Palagianello, da ottobre a dicembre 2025, nel suggestivo scenario del Castello Caracciolo Stella, luogo simbolico del territorio.
Il progetto culminerà in una sfilata di moda storica con protagoniste le stesse partecipanti e in un evento-spettacolo che unirà danza tradizionale, performance artistiche e messaggi per la parità di genere.
È prevista inoltre la pubblicazione di un booklet finale con i lavori, gli slogan e le riflessioni emerse durante il percorso.
Tra gli obiettivi principali:
-
educare alla storia della moda e al suo legame con i percorsi di emancipazione femminile;
-
promuovere inclusione ed empowerment attraverso creatività e arte;
-
valorizzare la tradizione sartoriale pugliese;
-
lanciare un messaggio di parità e diritti attraverso la cultura.
«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. Coniugare tradizione e innovazione, cultura e attualità è il cuore del nostro lavoro. Questo progetto dimostra che il folklore può diventare uno strumento potente per promuovere inclusione, consapevolezza e diritti», ha dichiarato Vittorio Coriglione, presidente del Festival Internazionale del Folklore “Terra delle Gravine”.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui