
La trentaduesima edizione di Vivicittà, manifestazione podistica partita nel 1983 e denominata "la corsa più grande del mondo", quest'anno si svolgerà anche a Castellaneta, unico comune pugliese ed il più piccolo d'Italia per numero di abitanti insieme ad Arco di Trento (i comuni subito successivi sono Mestre e Riccione).
Un'impresa, quella di portare nella città del mito una manifestazione così importante, fortemente voluta dal Club Runner 87 di Castellaneta che, in questi giorni, sta perfezionando la sua organizzazione in vista dell'evento previsto domenica 12 aprile.
Si correrà contemporaneamente in 43 città d'Italia, in 21 istituti penitenziari ed in 18 città del mondo (tra cui Budapest). A Castellaneta, la corsa si snoderà nell'intero centro abitato (il percorso sarà diverso da quello del Corripuglia) con partenza e arrivo nei pressi dell'Anfiteatro; la carovana di podesti affronterà viale Europa, via Aldo Moro (zona parco Diana), risalirà lungo via san Francesco e taglierà il traguardo dell'Anfiteatro dopo aver percorso 4km: da ripetere 3 volte per chi si iscriverà alla gara competitiva e da gustare solo una volta come passeggiata ludico motoria per gli amatori, il vero zoccolo duro della manifestazione.
Si partirà contemporaneamente in tutte le città d'Italia e del mondo; il via sarà scandito sulle frequenze di Rai Radio 1 alle 10:30 in punto.
Dario Benedetto
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui