
Da un'idea di Michele Galgano, nostalgico pugliese fuorisede, è nato il blog "Inchiostro di Puglia" (www.inchiostrodipuglia.it) a cui collaborano Marilia Fico (sue le introduzioni ai racconti) e il creativo Tiberio Ludovico (nome e logo sono farina del suo sacco).
Dalle parole del fondatore, si capisce lo spirito che pervade l'intero blog: «Inchiostro di Puglia vuole diventare una sorta di mappa narrativa della Puglia - ha dichiarato Michele Galgano - ogni settimana (circa) un nuovo pezzo, un nuovo autore, un nuovo luogo da visitare. È così che faremo il nostro giro della Puglia».
L'idea del blog si è plasmata sulla scia dell'omonimo evento letterario che si è svolto il 21 dicembre 2013 a Castellaneta (TA) (clicca qui per vedere il video), nel corso del quale tre autori pugliesi hanno presentato i loro libri. L'importante obiettivo dell'evento ed, in generale, del blog è quello di promuovere la lettura, il talento degli scrittori pugliesi e la bellezza di un paesaggio unico al mondo.
Grazie alla collaborazione di Puglialibre.it e Mangialibri.it, fino ad ora sono stati coinvolti nel progetto oltre cinquanta scrittori, pronti a dedicare parole ai luoghi della Puglia.
Tutti i brani, ad esclusione di "Il Sud è un Ape Car" di Giuliano Pavone che apre il blog, sono rigorosamente inediti. Nomi molto noti della scena letteraria nazionale (fra cui Vittorio Catani e Pino Aprile) hanno accettato l'invito a scrivere per "Inchiostro di Puglia" che spera di raggiungere così il proprio intento: far arrivare a tutta l'Italia le sue storie.
Gli autori già online su "Inchiostro di Puglia" sono Giuliano Pavone (che ha prestato l'incipit del suo ultimo romanzo "13 sotto il lenzuolo"), il tarantino Maurizio Cotrona, i baresi Nicky Persico e Leo Palmisano ed il leccese Osvaldo Piliego.
Sito Web: www.inchiostrodipuglia.it
Pagina FaceBook: facebook.com/inchiostrodipuglia
Indirizzo E.Mail: [email protected]
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui