news ed eventi CIA

Le barche di Santa Maria illumineranno i vicoli del centro storico

Barche di Santa Maria Barche di Santa Maria © ViviWebTv

Le barche di Santa Maria torneranno ad illuminare i vicoli del centro storico di Massafra.

La tradizione, legata alla festa dell’Assunta del 15 agosto è stata infatti ripresa dall’associazione ''Noi per Massafra 2050" presieduta da Giuseppe Losavio.

La tradizione delle barche di Santa Maria si riallacciava, secondo "La Piazza Garibaldi di Massafra. Frammenti di vita comunitaria" di Paolo Catucci, alla vittoria cristiana contro i turchi del 1572 a Lepanto.

L'associazione ha bandito un concorso a premi per diffondere e promuovere sul territorio la cultura della creatività come forma d’arte, per promuovere nuovi talenti e mantenere viva la tradizione popolare legata alla storia delle barchette di Santa Maria.

Il concorso, aperto a tutti, prevede la realizzazione di barchette di lunghezza compresa trai 1 e 2 metri a tema libero e realizzate con materiali leggero (come cartapesta, carta crespa, velina, legno, canne, ecc...). I manufatti devono essere predisposte per essere e rimanervi appese in sicurezza, dotate di impianto di illuminazione, con spina presa maschio, adatto per un collegamento a un impianto di 220V. 

Tutte le barchette saranno esposte, dal 5 agosto fino al 30 agosto, lungo le vie cittadine del Centro Storico di Massafra, partendo da Piazza Garibaldi, ad estendersi nelle vie adiacenti, via Lopizzo, via Laterra, via Camillo Benso Conte di Cavour, via Vittorio Veneto e altre in base al numero delle barchette pervenute.

Il 13 agosto si svolgerà la premiazione in piazza Garibaldi e a seguire degustazioni enogastronomiche e serata danzante al suon di pizzica e canti popolari a cura dell'orchestra giovanile Agorà e Teatro dei Rioni.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante al concorso dovrà consegnare la barchetta o le barchette create, unitamente alla domanda di partecipazione al presente bando redatta secondo il modello allegato.

La documentazione dovrà essere consegnata a mano presso la sede dell’associazione "Noi per Massafra 2050" sita in piazza Garibaldi 34 entro e non oltre le 20 del 4 agosto. Oltre la consegna della barchetta, il partecipante deve inviare almeno una foto, in formato jpg in alta risoluzione, della barchetta via e-mail all’indirizzo: [email protected] affinché la stessa foto venga pubblicata sulla pagina Facebook dell’associazione per la successiva votazione.

Nell’oggetto dell’e-mail di ogni fotografia digitale deve essere riportato: primo concorso creativo, nome e cognome dell’autore e tema a cui si è ispirati per la realizzazione della barchetta nel corpo dell’e-mail medesima. Sono ammesse fotografie fatte con i telefoni cellulari.
Le barchette dovranno essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici, né essere state precedentemente pubblicate sul web o sui social network.

Regolamento (clicca qui per scaricarlo)

Modulo iscrizione (clicca qui per scaricarlo)

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 25 settembre

Sono in fase avanzata i lavori di sistemazione e riqualificazione del parcheggio pubblico ...

La Redazione - ven 26 settembre

I locali destinati alla lavorazione della cartapesta sono stati ufficialmente consegnati ieri, giovedì ...

La Redazione - ven 26 settembre

Sabato 11 ottobre, alle 11, nel teatro comunale Nicola Resta di Massafra verrà presentato ...