
E' arrivata la stagione delle ciliegie e perché non preparare una gustosa marmellata? Per le nostre nonne era una consuetudine realizzarla per conservare il loro piacevole e inconfondibile sapore ma ormai si è abbandonata questa abitudine e oggi noi vi spiegheremo la semplice ricetta per riscoprire questa vecchia tradizione.
E' un frutto dal colore vivace e dal gusto dolce; questa conserva è ottima per dolci, crostate e per una buona colazione. Servono solo pochi e semplici ingredienti per prepararla e conservarla in dispensa per poter deliziare anche durante tutto l'anno del sapore delle ciliegie. Unica pecca è la pazienza e il tempo che ci vogliono per l'eliminazione dei piccioli e dei noccioli.
Sono consigliate delle ciliegie succose per ottenere un'ottima marmellata.
Ingredienti
| Difficoltàbassa Tempo di Cottura15 minuti Tempo di Preparazione60 minuti Dosiper 4 persone |
Preparazione
Lavare le ciliegie, eliminare i piccioli e i noccioli, tagliarle a metà e infine metterle in una pentola alta. Mescolare la bustina di Fruttapec 3:1 con lo zucchero ed aggiungere il tutto a freddo alla frutta. Dopo portare ad ebollizione e far bollire per almeno 4 minuti a fiamma bassa, sempre mescolando.
Togliere la pentola dal fuoco e mescolare per un minuto facendo dissolvere l'eventuale schiuma. Valutare la consistenza della confettura, quindi versarla ancora bollente in vasetti sterilizzati, chiudere e capovolgere per circa 5 minuti. La confettura può essere consumata dopo 24 ore e si consiglia di conservare il vasetto in frigorifero dopo l'apertura.
Terry Di Turo
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui