news ed eventi CIA

​Importanti novità per il Piano Urbanistico Generale di Massafra

Ieri la giunta comunale ha deliberato, con il solo voto favorevole dei tre assessori Bommino, Lepore, Zanframundo e del sindaco Quarto, la proposta per l’adozione del PUG da parte del consiglio comunale. A darne notizia sono il sindaco Fabrizio Quarto e il neo vicesindaco, nonché assessore all’Urbanistica Paolo Lepore.

Il piano per la città rappresenta uno strumento di pianificazione del territorio in base agli indirizzi, criteri ed orientamenti contenuti nel documento regionale di assetto del territorio.

«Ritengo che sia un buon Piano – ha affermato Lepore - certamente migliorabile, ma di sicuro rappresenta uno strumento che dopo più di 40 anni darà una regola al modo di edificare a Massafra, in linea con i tempi e a tutela del territorio, del recupero e della rigenerazione urbana. Tutto ciò non può che essere un vanto per questa comunità. Abbiamo compiuto tutti i passi necessari presso i previsti Enti affinché il PUG possa essere approvato.

Oggi ci avviamo alla fase conclusiva. Dopo l’adozione in consiglio e nelle more dei tempi di pubblicazione, potranno essere presentate osservazioni e contributi, che saranno vagliati dallo stesso consiglio, prima di inviare il PUG in Regione per la verifica di compatibilità e la pronuncia del “parere”. Il contenimento del consumo di suolo, l’orientamento a favore della rigenerazione urbana, della valorizzazione del territorio e del paesaggio, della tutela dello spazio agricolo, della mitigazione ed adattamento al cambiamento climatico ed alle minacce fisiche e funzionali sono temi che accompagnano questo PUG, in linea con le esigenze del paese.

Ci tengo a precisare – conclude Lepore - che l’attuale stesura progettuale deriva, oltre che dagli studi sul dimensionamento e delle invarianti strutturali non derogabili o modificabili, anche dagli esiti delle tre conferenze di copianificazione tenutesi presso gli uffici regionali. Conferenze che hanno individuato in modo chiaro i limiti entro i quali il progetto di PUG doveva inserirsi. A breve sarà inviato a tutti gli ordini professionali il “link da girare” a tutti gli iscritti in modo che ogni professionista avrà la possibilità di scaricare e visionare l’intero PUG, consultarlo e produrre eventuali osservazioni. Lo stesso link sarà a disposizione di tutti in quanto verrà postato sulla pagina del sito istituzionale comunale».

Infine l’assessore Lepore ringrazia tutti i professionisti, il dipartimento di Ingegneria Civile e dell’Architettura (Dicar) del Politecnico di Bari, il dirigente e i tecnici dell’Ufficio Urbanistica che in sinergia tra loro hanno reso completo il PUG e pronto per le valutazioni che si spera portino alla sua approvazione.

Il sindaco Fabrizio Quarto sottolinea come il Piano Urbanistico Generale sia uno strumento atteso da decenni e rappresenti il “progetto di visione” per la Città di Massafra.

«Il PUG – ha concluso il sindaco Quarto – sarà fortemente collegato ad altri importanti strumenti di sviluppo e di valorizzazione del nostro territorio come il Piano Comunale delle Coste, quello della Mobilità Sostenibile e del Colore. Agiranno inoltre attraverso una ottimizzazione dei collegamenti tra l’area murgiana, tra la parte centrale del territorio, la piana agricola e la fascia costiera».

Appuntamento in consiglio comunale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 16 ottobre

La Marathon Massafra parteciperà per la prima volta alla finale regionale dei campionati di società, ...

La Redazione - gio 16 ottobre

Venerdì 17 ottobre si terrà lo sciopero nazionale del settore igiene ambientale, ...

La Redazione - lun 20 ottobre

Giovedì 23 ottobre, alle 20, al Centro Polivalente di Massafra, andrà ...