news ed eventi CIA

Musica e arte nel centro storico di Mottola: arriva la "Notte delle Arti"

Graziano Galatone Graziano Galatone

Una lunga notte dedicata all’arte, in tutte le sue forme, da vivere nella serata di lunedì 13 agosto, negli angoli più suggestivi del centro storico alle 20:30. E’ l’iniziativa che la neo nata associazione Mahal, presieduta da Angela Filomena, ha voluto organizzare nell’ambito della rassegna estiva, promossa dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione dell’associazione “G. Leopardi”.

L’evento risponde anche ad uno scopo benefico: consentire l’acquisto di un defibrillatore da donare alle scuole locali, sulla cui importanza interverrà la dottoressa Palazzo.

Circa una quindicina gli artisti coinvolti. Per la fotografia esporranno: Francesco Montemurri e Carmela Montemurro; per l’arte pittorica, interverranno Stefano D’Onghia, Tommaso Resta, Domenico Carpignano, Leonardo Galatone, Beatrice Giorgio, Roberta Pepe. Sarà anche l’occasione per ammirare le sculture in legno realizzate dal compianto Martino Giannini. Sarà, invece, Melania De Carlo a dare un assaggio dell’arte contemporanea, mentre all’associazione “G. Leopardi”, presieduta da Rita Colucci, il compito di gestire l’angolo dedicato alla poesia e alla letteratura.

Grande importanza, poi, sarà riservata alla musica e al canto: per l’occasione si esibiranno Roberta Filomena, Melga, Gianvito Martucci e “In canto” da Carosino, sotto la direzione musicale dell’insegnante Miriam Serio. La serata vedrà esibirsi anche il Maestro Leo Caragnano, prossimo a partire per Città del Messico, ove gli sono state riservate alcune serate quale ospite d’onore all’interno della rassegna estiva.

Ospiti d’eccezione due cantautori figli di terra ionica: Graziano Galatone, autore, compositore, cantante, attore, docente di arte scenica e musicals. E’ capitano Febo nel musical “Notre Dame de Paris”, Cavaradossi in “Tosca – Amore disperato” di Lucio Dalla, Lorenzo il Magnifico nell’opera “Il principe della gioventù” di Riz Ortolani, Renzo Tramaglino nell’opera moderna “I promessi sposi” di Michele Guardì. E, ancora, altro ospite d’eccezione Aldo Losito, cantautore mottolese, che Reduce da “Niend e nisciun“, hit estiva con Cesko degli Aprés La Classe, sta spopolando da mesi con “Per amore”, realizzato insieme a Gabriele Semeraro (arrangiatore di Raphael Gualazzi e Ornella Vanoni).

Una parentesi a parte sarà, poi, riservata al tango con la partecipazione di “Tango Levante”, scuola a cura di Ilaria Caravaglio; al gelato con la partecipazione di Gianluca Trisolini, di recente premiato a livello nazionale come gelatiere emergente; alla moda con l’atelier di Antonietta Errico e all’arte della decorazione floreale con Gianni Carriero.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 6 maggio

In occasione della Giornata europea 2025, la redazione Agire Polis in ...

La Redazione - gio 8 maggio

Yom Chi Mottola ha partecipato con i suoi atleti al campionato interregionale di forme e freestyle ...

La Redazione - gio 8 maggio

Il ministero dell'Ambiente e il ministero della ...