
«L’ampliamento della sede centrale dell’istituto scolastico "Quinto Orazio Flacco" di Castellaneta, come confermato nel corso di un incontro tra la Provincia di Taranto e Regione Puglia, è stato inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2023 - 2025».
Lo ha reso noto il consigliere regionale Marco Galante, tra le altre cose, uno dei genitori dei ragazzi che lo scorso febbraio furono travolti da un autobus all’uscita da scuola.
«Grazie alla costruzione di un nuovo plesso, per cui è stato già approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica - ha spiegato Galante - sarà possibile il trasferimento degli alunni dalla succursale di via Taranto alla sede principale, permettendo così all’amministrazione provinciale di dismettere l’immobile.
I ragazzi hanno il diritto di fare lezione in un luogo sicuro e noi abbiamo il dovere di garantire che sia così. Quello che è successo a febbraio non deve ripetersi e non parlo da genitore coinvolto in prima persona, ma da rappresentante delle istituzioni.
In attesa dell’ampliamento del plesso esistente chiedo al sindaco di Castellaneta perché venga installato un semaforo che regoli il traffico vicino alla scuola.
Da tempo residenti e genitori denunciano la pericolosità della strada in cui si trova la scuola e i rischi per i ragazzi che devono attraversare per raggiungere la fermata dell’autobus. Parliamo di una via ad alto scorrimento, dove il limite di velocità di 30 km orari troppo spesso non è rispettato, specie nelle ore di punta.
Parallelamente mi attiverò per un nuovo incontro tra amministrazione comunale, ufficio scolastico regionale e ufficio scolastico provinciale per capire come riuscire a trovare i finanziamenti per questa opera attesa da troppo tempo.
Non è più possibile rimandare e non è più tollerabile pagare l’affitto a un privato, come avviene da 12 anni. È urgente capire la situazione su tutto il territorio e quanti siano gli istituti nella stessa situazione. Serve intervenire con la massima celerità».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui