
Domenica 12 ottobre, alle 13:30 nel ristorante-pizzeria Peucezia di Castellaneta (piazza dei Popoli), si terrà un evento speciale: un pranzo servito dai ragazzi dell’associazione «Blu Butterfly – Posso Sempre Volare», protagonisti del progetto «Oltre il grembiule».
Si tratta di un’iniziativa che va ben oltre l’atto del servire a tavola: rappresenta infatti un primo passo verso l’autonomia lavorativa per ragazzi nello spettro autistico e con neurodivergenze. «Un'occasione concreta per dimostrare che la disabilità non è la fine del mondo, ma l'inizio di un nuovo mondo» come sottolinea Maria Spada, presidente dell’associazione, il cui credo è ormai un faro per tanti: «Posso sempre volare».
L’obiettivo di questa giornata non è solo mostrare il potenziale straordinario dei ragazzi della Blu Butterfly, ma piantare un seme anche nel territorio di Castellaneta, affinché il progetto possa attecchire e crescere grazie alla collaborazione con realtà locali, come l’Anffas. Si auspica, infatti, che proprio i ragazzi dell’Anffas di Castellaneta e altri giovani del territorio possano raccogliere questo testimone e portarlo avanti con continuità, costruendo percorsi di autonomia e inclusione duraturi.
Il collante di questa importante sinergia è stata la dottoressa castellanetana Anna Enrico, associata dell’Anffas e della Blu Butterfly, che ha saputo unire realtà e cuori per rendere possibile questa giornata.
Ad arricchire l’evento, la musica dal vivo di Alessandro Murciano, giovane sassofonista nello spettro autistico e studente del conservatorio, che con la sua arte darà voce all’emozione e alla bellezza dell’inclusione vera.
È possibile prenotare il proprio posto a tavola chiamando a uno dei numeri messi a disposizione dall'organizzazione (324 8166683 o 338 2229417). Una parte del ricavato sarà destinato a progetti per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui