news ed eventi CIA

PASTA E FAGIOLINI

PASTA E FAGIOLINI PASTA E FAGIOLINI | © n.c.

La cucina tipica del nostro territorio è spesso legata al lavoro della terra, per questo vi proponiamo la ricetta degli spaghetti con i fagiolini, un primo piatto tipico della stagione estiva, molto semplice ma saporito. Il sapore e i colori della terra e dell'estate di questo piatto sono un vero e proprio inno alla nostra cucina.



Ingredienti

  • 500 gr. di fagiolini finissimi
  • 300 gr spaghetti
  • 1 kg pomodori
  • 5 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 5 foglie basilico
  • zucchero q.b.
  • sale q.b.
  • cacioricotta q.b.

Difficoltà

bassa

Tempo di Cottura

45 minuti

Tempo di Preparazione

30 minuti

Dosi

per 4 persone

Preparazione

Lavare e tagliare a metà i pomodori, metterli in un tegame e farli cuocere per 10 minuti. Toglierli dal fuoco e passarli in modo da eliminare semi e bucce. In un altro tegame mettere cinque cucchiai di olio extravergine d'oliva, la passata di pomodoro, le foglie di basilico, un pizzico di zucchero per togliere il sapore acidulo dei pomodori, il sale e far bollire per 20 minuti a fuoco lento.

Far bollire dell'acqua in una pentola, salarla e aggiungere i fagiolini già puliti e lavati; non appena bolle nuovamente mettere insieme gli spaghetti. A cottura ultimata scolare il tutto e condire con sugo e cacioricotta a proprio piacere.

Buon appetito!

Terry Di Turo

 

 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La redazione - gio 21 marzo 2013

Ogni dolce è spesso legato ad una festività e dato che ci stiamo avvicinando alla Pasqua, non possono mancare le tradizionali falle, molto semplici ...

La redazione - gio 28 marzo 2013

Tutte le ricette tradizionali sono state tramandate di generazione in generazione fino ai giorni nostri e una di queste è il calzone, una focaccia ...

La redazione - gio 28 marzo 2013

Una delizia del periodo pasquale irresistibile per tutti, ma soprattutto per i bambini: la scarcella. Sembra che venisse preparata sin dai ...