
Orari e cartelli, almeno in questo caso, sono la cosa più evidente.
Parliamo del Pedibus, progetto realizzato dall'istituto comprensivo "Filippo Surico" con il patrocinio del Comune di Castellaneta. È un "autobus a piedi" che scarrozza per le vie della città allegre comitive di ragazzini che non vanno certo in gita: vanno a scuola a piedi, appunto, sorvegliati da genitori volontari e dai poliedrici "nonni civici".
La grafica colorata dei cartelli posizionati in corrispondenza delle "fermate", quindi, ha attirato l'attenzione di parecchi cittadini, curiosi di capire cosa fosse il Pedibus. È il cuore di un progetto nato per sensibilizzare i più piccoli ai temi dell'ecologia, della mobilità sostenibile e soprattutto del viver sano. Partorito in Danimarca più di 20 anni fa, infatti, il Pedibus nacque con lo scopo di combattere il crescente fenomeno dell'obesità infantile.
Sono coinvolti gli alunni della scuola primaria che frequentano i due plessi dell'istituto comprensivo, la sede centrale in via delle Spinelle e quella di "Parco Valentino". I ragazzini più vicini al capolinea arrivano ad orari prestabiliti e partono a piedi, in fila per due, per coprire il percorso individuato nel progetto, toccando le varie fermate dove prendono a bordo i compagni. Chi arriva in ritardo si attacca al... Pedibus e si fa accompagnare da mamma o papà!
A pensarci bene, questo progetto non fa altro che recuperare l'antica abitudine di andare a scuola a piedi e in compagnia, persa con il passare degli anni e con l'aumento delle auto in circolazione. I ragazzini, comunque, non vengono abbandonati ma come già detto sono sorvegliati da genitori e "nonni civici" che presidiano le quattro linee (individuate con i colori azzurro, rosso, giallo e verde) che si dipanano rispettivamente da via San Martino, via San Francesco, centro storico e via Mastrobuono.
Questo non è il primo anno del Pedibus a Castellaneta: l'istituto "Surico", infatti, lo ha già sperimentato in passato riprendendo la felice esperienza fatta in diversi comuni italia.
Redazione ViViCastellaneta
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui