news ed eventi CIA

Polizia Locale di Castellaneta: il ritorno del comandante Perrone

Il comandante della Polizia Locale Francesco Perrone Il comandante della Polizia Locale Francesco Perrone

Con decreto firmato il 30 gennaio scorso, il sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti ha conferito al dottor Francesco Perrone la direzione dell'ottava area organizzativa: Polizia Locale ed Ambiente.

Dopo il dottor Paolo Larizza ed un breve periodo di conferimento pro tempore al maresciallo maggiore Vito Vincenzo Loforese, il Comune di Castellaneta dà il bentornato al suo storico comandante dei vigili urbani.

Si, perché Perrone, già comandante dal 1 febbraio 1991 al 21 aprile 2012, è tornato a sedere dietro alla sua scrivania al termine delle note vicissitudini giudiziarie che lo coinvolsero insieme all'ex Pubblico Ministero Matteo Di Giorgio.

«La Corte di Cassazione di Roma ha annullato le sentenze di primo e secondo grado - ha precisato il comandante - e rinviato il procedimento alla Corte d'Appello di Salerno che, in seguito, ha dichiarato il non luogo a procedere.

Oggi, finalmente, riprendo un cammino interrotto ingiustamente e torno a fare il mio lavoro, quello per il quale nel lontano 1991 vinsi apposito concorso».

Dopo la lunga parentesi 1991-2012, a causa della ricezione del rinvio a giudizio pendente presso il Tribunale di Potenza, Perrone chiese all'allora sindaco D'Alessandro il trasferimento nell'area dei Servizi Sociali: «Mi sembrò doveroso farlo per non alimentare ulteriori polemiche - ha chiarito a ViViWebTV-, in attesa della definizione del procedimento penale».

Così, D'Alessandro nominò pro tempore il maresciallo Loforese; nomina rinnovata dal neo eletto Gugliotti che, poco dopo, conferì l'incarico al dottor Larizza, "preso in prestito" dal Comune di Laterza.

Perrone però, divenuto nuovo dirigente di Servizi Sociali, Cultura, Sport e Turismo, dovette presto fare i conti con la legge Severino che lo sospese in via cautelare, fino alla sentenza della Corte di Cassazione.

Terminata la sua odissea, tornò alla direzione dei Servizi Sociali (ora retta dal dottor Sicuro), cominciando a cullare l'idea di riappropriarsi della sua vecchia ed amata scrivania. Un sogno divenuto realtà da pochi giorni: «I nostri uffici saranno sempre aperti - ha assicurato Perrone - perché fungeremo da anello di congiunzione tra popolazione e amministrazione.

Con il nostro lavoro, cercheremo di migliorare la vita di tutti i cittadini: lo faremo sanzionando coloro che non osserveranno le norme vigenti e tutelando i cittadini diligenti.

Il nostro - ha ammesso il comandante che è anche dirigente di Ambiente e Protezione Civile - è un ufficio che va ripreso: ha bisogno di una sede logistica adeguata, di strumenti e mezzi operativi all'avanguardia. Bisogni concreti volti a dare risposte adeguate alle nuove norme ed esigenze di sicurezza.

Per questo, doteremo il comando di attrezzature elettroniche sofisticate per contrastare le infrazioni al codice della strada e, d'intesa con l'assessorato all'Ambiente, installeremo nuove foto-trappole per incastrare e sanzionare gli sporcaccioni.

Infine, ci impegneremo ad effettuare una ricognizione ed un nuovo censimento dei parcheggi riservati ai cittadini diversamente abili».

Certo, è difficile programmare queste azioni con un organico ridotto all'osso che solo d'estate, Castellaneta Marina compresa, tocca quota 15 agenti di Polizia Locale.

«Assumeremo - ha tagliato corto Perrone, nostalgico degli anni '90 - ma preferisco continuare a chiamarli vigili urbani, un termine che amo e che non sostituirò, perché ci avvicina ai cittadini».

Certo, dal 1991 al 2019 ne è passata di acqua sotto i ponti (ironia della sorte, in entrambi gli anni ha cominciato a lavorare il 1 febbraio) ed ora la storia finalmente si ripete... per la serie "Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano".


Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sarà celebrata stasera, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta di Castellaneta, una santa ...

La Redazione - gio 24 aprile

Giovanni Gugliotti alla presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale ...