
Venerdì 24 maggio, la Pro loco-Castellaneta "DomenicaTerrusi" ha conferito il "Premio Spina 2024" all'ingegnere Domenico Mongelli.
La cerimonia si è svolta nell'auditorium comunale e ha visto esibirsi come di consueto il "coro Fago".
Le foto
Così, i presenti hanno potuto apprezzare il livello scientifico valsi a Mongelli ben 5 riconoscimenti internazionali.
Lo hanno scoperto gli studenti dell'indirizzo tradizionale e tecnico dell'istituto superiore "Orazio Flacco" che nella mattinata hanno seguito attentamente una lezione del professore, capace di unire dati scientifici su ricerche personali e contributi inerenti alla transizione ecologica a informazioni circa le proprie esperienze di ricercatore: dalla laurea fino al Cern di Ginevra.
A tal proposito, il dirigente scolastico del "Flacco", la professoressa Giove, ha evidenziato che studio e capacità consentono livelli di eccellenza, ovunque si nasca.
Ma Mongelli non ha incantato solo gli studenti castellanetani: le sue relazioni sono infatti state ascoltate attentamente anche dai tanti cittadini che in serata hanno assistito alla cerimonia del premio.
Mongelli è stato così intervistato dal presidente della Pro loco Giuseppe Romano e dal consigliere dell'associazione Domenica Di Rocco.
Un talento locale che ha studiato soprattutto ipotesi di utilizzare fonti di energia non fossile, applicabili anche nel territorio ionico, tanto segnato dalla presenza dello stabilimento ex Ilva.
Il sindacoGiambattista Di Pippa, consegnando il premio, ha sottolineato l'arricchimento che il premiato rappresenta per la comunità, chiedendogli disponibilità a collaborare con l'amministrazione nell'ambito specifico.
L'assessore Anna Molfetta, infine, ha letto la motivazione di conferimento del premio. A chiusura della premiazione, il sindaco ha sottolineato il merito della Pro loco nel segnalare cittadini di talento, affinché siano da esempio per le nuove generazioni di castellanetani.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui