news ed eventi CIA

Regionali, a Massafra netto vantaggio per Decaro

Da sinistra: Gentile, Quarto, Guglielmi, Perniola, Monaco, Camardo Leggieri e Lazzaro Da sinistra: Gentile, Quarto, Guglielmi, Perniola, Monaco, Camardo Leggieri e Lazzaro

Nel comune di Massafra, alle regionali pugliesi concluse ieri, gli elettori hanno assegnato ad Antonio Decaro 7.168 voti pari al 69,59 % e a Luigi Lobuono 3.096 voti pari al 30,06 %, in una consultazione che si è svolta tra domenica e lunedì per eleggere il nuovo presidente della Regione Puglia e rinnovare il consiglio regionale.

Il voto locale, inserito nel quadro della circoscrizione di Taranto, non consente però a nessuno dei sette candidati massafresi di entrare in consiglio.

L’andamento delle liste conferma il netto vantaggio del campo che sosteneva Decaro. Nel complesso, le liste collegate al nuovo presidente raccolgono a Massafra 6.704 voti pari al 69,32 %, mentre quelle schierate con Lobuono si fermano a 2.942 voti pari al 30,42 %; le altre formazioni restano sotto l’1 %.

Tra le singole liste, «Decaro presidente» è la più votata con 2.895 voti (29,93 %), seguita da «Per la Puglia – Decaro candidato presidente» con 1.870 voti (19,34 %) e dal Partito Democratico con 1.520 voti (15,72 %). Sul fronte del centrodestra guidato da Lobuono, «Fratelli d’Italia» ottiene 1.243 voti (12,85 %), seguita da «Forza Italia» con 793 voti (8,20 %) e da «Lega Puglia» con 723 voti (7,48 %); «Noi moderati – Civici per Lobuono» si attesta a 169 voti (1,75 %).

Nel campo delle preferenze spiccano i risultati dei candidati massafresi. Fabrizio Quarto (lista «Decaro presidente») raccoglie a Massafra 2.305 voti, che diventano 3.379 considerata l’intera circoscrizione di Taranto: quasi due terzi del suo consenso provinciale arriva quindi dal comune. Raffaele Gentile («Per la Puglia – Decaro») ottiene 1.626 voti in città e 2.100 in provincia, con una quota locale ancora più marcata. Maria Rosaria Guglielmi (Partito Democratico) conta 1.000 preferenze a Massafra e 1.582 nell’area tarantina.

Nel centrodestra, Isabella Lazzaro («Fratelli d’Italia») si attesta su 611 voti a Massafra e 1.033 complessivi in circoscrizione. Cinzia Perniola («Forza Italia») totalizza 343 preferenze in città su 802 provinciali, mentre Rosa Camardo Leggieri («Noi moderati – Civici per Lobuono») passa da 136 voti a Massafra a 187 sull’intero territorio. In area leghista, Marilena Monaco («Lega Puglia») raccoglie 159 preferenze nel comune e 415 nella circoscrizione di Taranto. Per tutti e sette, tuttavia, il risultato non è sufficiente a superare la concorrenza interna alle liste e ad accedere al consiglio regionale.

Nel complesso della circoscrizione tarantina, gli otto seggi vengono assegnati a Donato Pentassuglia e Cosimo Borraccino (partito democratico), Giuseppe Fischetti («Decaro presidente»), Annagrazia Angolano (movimento 5 stelle), Renato Perrini e Giampaolo Vietri (fratelli d’Italia), Massimiliano Di Cuia (Forza Italia) e Antonio Scalera (Lega).

Il voto di Massafra, pur premiando con forza il fronte che sosteneva Decaro e garantendo un buon bottino di preferenze ai candidati locali, non riesce quindi a trasformarsi in rappresentanza diretta del territorio in aula, confermando la competizione elevata all’interno delle singole liste nella provincia di Taranto.

Le interviste:

 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 21 novembre

A Massafra, questa mattina nel quartiere della chiesa di San Francesco, alcuni volontari del ...

La Redazione - ven 21 novembre

Domani pomeriggio, nella libreria Iman di via Colonnello Scarano, lo scrittore Francesco Carofiglio incontrerà ...

La Redazione - ven 21 novembre

Il ministro per lo sport Andrea Abodi ha effettuato oggi un sopralluogo nel Palazzetto dello Sport “Giovanni ...